Quasi il 45% degli umbri è obeso o in sovrappeso
Quasi il 45% degli umbri è obeso o in sovrappeso. Consigli online dei dietisti dell'Usl Umbria 1 nell'ambito del progetto aziendale #ildietistainforma
In Umbria il 44,6% della popolazione ha problemi di eccesso ponderale (di questi...
Accoglienza dei profughi ucraini: “L’impegno del comune di Perugia sarà massimo”
Il Comune di Perugia prende parte alle iniziative promosse a livello locale a favore della pace in Ucraina. Oggi pomeriggio, in rappresentanza dell'amministrazione, l’assessore Gabriele Giottoli partecipa alla manifestazione organizzata dalla “Rete 10 dicembre...
A Terni e Amelia apre il Club di Scacchi
Un servizio gratuito di Csen per crescere giocando
Il progetto si chiama Sme che sta per “scacchi metafora educativa” ed è il più grande progetto di promozione sociale basato sugli scacchi mai realizzato in Italia...
6357 donazioni nel 2021, il miglior risultato di sempre di Avis Perugia
Una grande risposta da parte dei donatori, in un complicato anno pandemico. Tantissimi i giovani, il 68% delle donazioni arriva da ragazzi tra i 18 e i 35 anni
Si è tenuta sabato 26 febbraio...
A Deruta le associazioni russe e ucraine inviano un messaggio di pace
Da Deruta parte il messaggio di pace fra Russia e Ucraina, con un gesto simbolico, ma molto significativo, una stretta di mano fra la presidente dell'associazione Russia in Umbria, Larisa Gavrilova e, per la comunità Ucraina,...
L’arte al servizio del futuro dei bambini rifugiati
Nuovo progetto del NID di Perugia. Nuovo concorso di idee del Nuovo Istituto Design in collaborazione con l’organizzazione no profit Still I Rise
Un concorso di idee per la creazione di prodotti che verranno utilizzati...
Premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” assegnato all’azienda ALL FOOD SPA
La premiazione si terrà il 28 Febbraio a Palazzo Corgna di Castiglione del Lago
Si è conclusa l’Istruttoria del Concorso a Premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” alla sua prima Edizione,...
Allarme cooperazione sociale: il caro energia e l’inflazione colpiscono gravemente il settore
Adeguare le tariffe dei servizi accreditati ferme dal 2005
Il caro energia e l'incremento dell'inflazione stanno avendo conseguenze gravissime anche sulle cooperative sociali della nostra regione che gestiscono servizi di welfare residenziali e semi residenziali...
La Comunità Incontro Onlus plaude alla decisione della Consulta
Sulla decisione della Corte Costituzionale di dichiarare “inammissibile” il referendum sulla depenalizzazione della coltivazione della cannabis
La Comunità Incontro Onlus plaude alla decisione della Consulta di “non ammettere” il referendum sulla depenalizzazione della cannabis e...