Usl Umbria 2: ostetriche offrono sostegno a distanza
Usl Umbria 2: ostetriche offrono sostegno a distanza. Garantito un impegno costante e quotidiano
In questo periodo di emergenza, molte donne in gravidanza o neomamme rischiano di trovarsi sole. Prezioso, quindi, l’operato delle ostetriche dei...
Afas e Rotary Club Perugia insieme per la prevenzione delle malattie del fegato
L'appuntamento è fissato per sabato 18 marzo presso il Piazzale del Centro Commerciale Emisfero dove dalle 9.30 alle 18.30 sarà possibile effettuare un controllo gratuito del fegato
Afas e Rotary Club Perugia scendono in campo...
L’appello del centro A.V.I.S. dell’Umbria: “C’è bisogno di donazioni”
“Le donazioni di sangue in Umbria nel periodo gennaio-luglio 2016 hanno subito un calo di circa il 4 per cento, la raccolta di agosto registra un ulteriore calo e l’intero sistema immunotrasfusionale regionale manifesta...
L’Arte della Gentilezza
Esposti nell'atrio dell'Ospedale di Perugia i disegni realizzati dai piccoli pazienti di Oncoematologia pediatrica e Pediatria
Dalla scuola dei Coniglietti Bianchi dell'Ospedale di Perugia l'invito attraverso l'arte a praticare gentilezza per dar vita ad una...
Foligno, progetto di collaborazione tra aeroporto e mondo della scuola
Si chiama ‘Foligno mette le ali – Volare’, il progetto nato su iniziativa della presidente del Consorzio Aeroporto, Natalie Mostarda e sostenuto dal Sindaco di Foligno Stefano Zuccarini,...
Inaugurata la Casa Bianca a Spoleto
La cooperativa Il Cerchio: “Investimento da 6 milioni di euro per la comunità”
“Questa struttura è la realizzazione di un nostro sogno, una risposta ai bisogni emergenti della nostra comunità, fatta di una popolazione che...
Ludopatie: 89 chiamate al numero verde
Ludopatie: 89 chiamate al numero verde. In 350 sarebbe attualmente in trattamento nelle apposite strutture anti-dipendenze.
E' partito il numero verde previsto dalla legge regionale contro le ludopatie, che ha visto da marzo 2016 a...
Il Progetto “Pass Partout” a sostegno degli anziani non vedenti e ipovedenti
Alla Residenza Volumni di Balanzano, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, sono stati allestiti nuovi percorsi partecipati con spazi di socializzazione ed intrattenimento, dedicati alle persone anziane non vedenti o...
Dislessia, tornano i campus estivi. La condivisione aiuta crescere nella vita e nello studio
Partiti nel lontano 2008, i Campus residenziali @pprendo sono diventati un punto di riferimento per i ragazzi con difficoltà di apprendimento e per le loro famiglie. Una formula di successo che è in grado...































