Scuola, cambio dirigenza all’Alessi. Assessore Barcaioli: “si apre una nuova fase”

82
 

“Fiducia nel lavoro dell’Ufficio scolastico regionale”

   

L’assessore all’Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, interviene sulla notizia del cambio di dirigenza al Liceo Scientifico Alessi di Perugia, ufficializzato oggi dall’Ufficio scolastico regionale. “Si apre una fase nuova per una scuola che ha un ruolo centrale nella vita culturale della città e nella formazione dei nostri giovani – sottolinea Barcaioli – Siamo certi che questa decisione contribuirà a restituire serenità all’ambiente scolastico e a rafforzare il rapporto tra studenti, famiglie e tutto il personale”.

E ancora: “Rivolgo alla dirigente uscente i migliori auguri, auspicando per lei ogni soddisfazione nel nuovo percorso professionale che l’attende. Al tempo stesso, desidero rivolgere un augurio di buon lavoro alla nuova dirigenza, certo che saprà guidare l’Alessi con competenza e dedizione. – continua Barcaioli – Esprimo vicinanza agli insegnanti, agli studenti e alle loro famiglie, che in questi mesi hanno vissuto momenti complessi ma hanno saputo affrontarli con senso di responsabilità e spirito propositivo. In particolare, desidero riconoscere la forza con cui i ragazzi e le ragazze hanno saputo far sentire la propria voce, il loro impegno nel rivendicare diritti e nel chiedere ascolto testimonia una coscienza civile che ci rende orgogliosi e che merita di essere valorizzata”.

Barcaioli evidenzia anche l’impegno istituzionale che ha portato a questo risultato: “L’Ufficio scolastico regionale ha dimostrato attenzione e volontà di affrontare i problemi con spirito propositivo. Come Regione continueremo a sostenere con determinazione un percorso che ha l’obiettivo di rafforzare la qualità dell’offerta formativa e il legame con le comunità”. L’assessore conclude con uno sguardo al futuro: “Il mio auspicio è che l’Alessi torni a essere, con rinnovata energia, un luogo in cui i giovani possano sentirsi valorizzati, ascoltati e protagonisti del proprio cammino. La scuola è, e rimane, un presidio essenziale di crescita civile e culturale per l’Umbria, e su questo continueremo a lavorare insieme”.