Riapre la mostra del Centenario della Filarmonica di Solomeo

66
   


Dal 1° settembre al 30 novembre in Piazza del Castello. Un settembre ricco di appuntamenti per festeggiare il Centenario

   

SOLOMEO, 30 agosto 2025 – Dopo il grande successo dell’inaugurazione avvenuta lo scorso 18 luglio al Teatro Cucinelli, in occasione della Festa Rinascimentale, la mostra dedicata al Centenario della Filarmonica di Solomeo riapre in una nuova e suggestiva location: l’area espositiva di Piazza del Castello a Solomeo.
L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile dal 
1° settembre al 30 novembre e offrirà al pubblico un percorso fotografico e documentario che ripercorre i momenti più significativi della storia della Filarmonica: strumenti d’epoca, spartiti originali, divise storiche, foto, documenti e testimonianze inedite. La mostra si inserisce nel ricco calendario di eventi organizzati per celebrare i cento anni della Filarmonica di Solomeo, che a settembre proporrà due appuntamenti musicali di grande prestigio:

  • Domenica 14 settembre, ore 18.30 – Concerto del Gomalan Brass Quintet
    All’Anfiteatro di Solomeo arriva il celebre quintetto di ottoni, formazione italiana di fama internazionale capace di unire altissimo livello tecnico e grande carica comunicativa. Il repertorio proposto spazierà dalla musica classica alle trascrizioni di celebri colonne sonore, passando per brani originali e arrangiamenti dal forte impatto scenico. Con uno stile che mescola virtuosismo, ironia e spettacolarità, il Gomalan Brass Quintet regalerà al pubblico un’esperienza unica, in un evento che si preannuncia indimenticabile.

  • Domenica 21 settembre, ore 21.00 – Concerto della Banda della Polizia di Statodiretta dal Maestro Maurizio Billi.
    Nell’Anfiteatro del Teatro Cucinelli si esibirà una delle formazioni musicali più prestigiose d’Italia, nota per la sua eccellenza artistica e per il ruolo istituzionale che la contraddistingue. Diretta da maestri di fama e composta da oltre cento musicisti professionisti, la Banda della Polizia di Stato proporrà un programma che celebra la grande tradizione bandistica italiana, intrecciando pagine di repertorio classico, trascrizioni sinfoniche e brani legati alla storia nazionale. Un evento di altissimo valore simbolico e musicale, aperto a tutta la comunità.

I festeggiamenti per il Centenario culmineranno a novembre con la celebrazione di Santa Cecilia, patrona della musica:

  • Sabato 22 novembre – Concerto della Filarmonica di Solomeo
    Sul palco del Teatro Cucinelli la banda proporrà un repertorio speciale, tra brani storici e nuove composizioni, con alcuni ospiti che andranno a testimoniare la vitalità di una tradizione che da cento anni accompagna la vita culturale e sociale della comunità.

  • Domenica 23 novembre – Pranzo sociale di Santa Cecilia presso il Ristorante aziendale della Brunello Cucinelli Spa. L’intera comunità di Solomeo, le Istituzioni e altri invitati si riuniranno per ripercorrere un anno di festeggiamenti e immaginare, insieme ai giovani, la Filarmonica dei prossimi anni.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per dettagli e aggiornamenti:
Sito webwww.filarmonicasolomeo.it
Emailinfo@filarmonicasolomeo-pg.it