Ieri, il personale della Polizia di Stato di Perugia, su richiesta del referente per la legalità, prof. Emilio Vitali, ha organizzato un incontro con gli alunni delle classi della Scuola Secondaria di I Grado “Frate Francesco” per una lezione sui rischi della Rete e sulla legalità.
Gli esperti della Polizia Postale hanno presentato alle ragazze ed ai ragazzi le strategie corrette per navigare in sicurezza nel web, affrontando temi come il cyberbullismo, l’adescamento online e la condivisione di immagini intime.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 200 alunni e 10 insegnanti, si è tenuto nell’ampia sala dell’auditorium a disposizione della scuola, suscitando molta curiosità tra gli studenti, che hanno potuto guardare la loro vita virtuale da un’ottica differente.
Le ragazze ed i ragazzi della scuola si sono resi conto che le conoscenze esclusivamente tecniche non sempre sono sufficienti ad affrontare le problematiche di socializzazione e di gestione dei propri “spazi virtuali privati”, e si sono mostrati disposti ad accogliere nuovi spunti di riflessione sull’importanza di proteggere le loro immagini private ovvero sull’importanza di mantenere sempre un linguaggio rispettoso nei confronti di chi, come loro, ha messo la propria “vita” nella Rete.
Durante l’evento, è stato distribuito ai ragazzi materiale di approfondimento che sarà utilizzato per sottolineare l’importanza di un approccio corretto al mondo virtuale.
La Polizia Postale continuerà anche nelle prossime settimane e per tutto l’anno scolastico a partecipare agli incontri con gli studenti per la sensibilizzazione sui rischi legati all’utilizzo della rete.





























