Perugia, il Comandante della Legione Carabinieri saluta il Luogotenente Pistelli di ritorno dalla missione all’estero

76
 

   

Nella mattinata odierna, a Perugia, il Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, Generale di Brigata Luca Corbellotti, presso la storica sede della Caserma in corso Cavour, ha incontrato il Luogotenente Daniele Pistelli, attuale Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Norcia (PG), da poco rientrato da una missione svolta in teatro operativo estero.

Il Sottufficiale, dall’aprile scorso, sino a pochi giorni orsono, è stato impiegato in Libano, a Naqura, nell’ambito dell’Operazione Unifil “Leonte”, missione in cui sono inquadrati appartenenti all’Arma destinati a delicati e specifici compiti, tra i quali quelli di Investigazione e polizia militare, la “Special Investigation and Forensic Unit (SIFU)”, che svolge attività investigative e di polizia militare internazionale all’interno della missione, settore in cui ha operato specificamente il Luogotenente Pistelli, in virtù delle capacità e preparazione tecnico – professionale dallo stesso maturate nel tempo.

Tra l’altro, in ragione di tali peculiarità, del comportamento esemplare e contributo fornito nel corso dell’incarico assolto al di fuori dei confini nazionali, allo stesso è stato tributato il 18 settembre u.s. un “Encomio semplice” dal Comandante della task-force italiana in Libano, Generale di Brigata E.I. David Colussi.

Da ricordare come “Unifil” costituisca una missione di pace delle Nazioni Unite, nata nel 1978 per monitorare il ritiro delle truppe israeliane dal Libano e aiutare il governo locale a ripristinare la sua autorità nel sud del paese.

Le attività che ne sostanziano il mandato sono di osservazione, pattugliamento, controllo della “Blue Line” (il confine) e monitoraggio del cessate il fuoco.

L’odierno momento di saluto ha costituito, pertanto, l’occasione per il Generale Corbellotti di esprimere al Luogotenente Pistelli il suo apprezzamento per l’impegno profuso nell’assolvimento dei delicati compiti di servizio all’estero, nell’ambito di missione per il mantenimento della pace che vede l’Arma dei Carabinieri impegnata insieme alle altre Forze Armate con il coordinamento del Ministero della Difesa e dei suoi organismi a ciò preposti.