Istituire un Osservatorio per l’Ospedale comprensoriale della Media Valle del Tevere con l’obiettivo di monitorare e analizzare il funzionamento della struttura e di tutti i servizi sanitari erogati alla popolazione al fine di innalzare i livelli di assistenza sanitaria.
E’ la proposta che il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini è pronto a varare la prossima settimana, quando nella giornata di lunedì 26 maggio, illustrerà il progetto ai primi cittadini del territorio interessato e agli altri soggetti aventi titolo e rappresentanza giuridica.
Un tavolo di confronto permanente, dunque, quanto più plurale possibile che, senza sovrapporsi o contrapporsi pregiudizialmente alle istituzioni sanitarie, potrà svolgere una funzione importante a tutela degli interessi della comunità locale, accompagnando i processi di riorganizzazione dei servizi sanitari a supporto della stessa Regione che è competente in materia di sanità pubblica.
“L’Osservatorio non è contro nessuno”, tiene a precisare il Sindaco Toniaccini. “Sarà un comitato apolitico, apartitico e indipendente, caratterizzato dalla completa indipendenza nei confronti di organi di governo, aziende pubbliche e private e di organizzazioni sindacali e professionali. Il numero degli associati è illiminato ma ne potranno far parte soltanto persone fisiche e giuridiche con residenza o sede nella Media Valle del Tevere”.
L’Osservatorio si propone in particolare di vigilare sull’attuazione nel territorio della Media Valle del Tevere delle misure a tutela della salute pubblica e dell’assistenza sanitaria disposte dalla Regione Umbria; di produrre dati ed analisi che supportino, a livello regionale, le decisioni inerenti le politiche sanitarie per la tutela del diritto alla salute, nella sua duplice accezione di fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività del territorio; di fare proposte concrete al fine di migliorare la produzione ed erogazione dei servizi sanitari nella Media Valle del Tevere; di identificare esperienze chiave di buona pratica nei servizi sanitari e valutare l’impatto delle diverse strategie; di collaborare con enti pubblici e privati per lo sviluppo di iniziative e l’organizzazione di eventi che si inquadrino tra i propri fini”.
Che l’iniziativa parta in questa prima fase da Deruta non ha un significato particolare. “Era un impegno che, al di là di singole contingenze, mi ero preso con i cittadini alla fine dello scorso anno e l’ho voluto mantenere”, spiega ancora Michele Toniaccini. “La sanità si difende con trasparenza, partecipazione e proposte, senza limitarsi a criticare ma costruendo soluzioni concrete”.
Tra i propositi anche quello di dare voce ai cittadini e di valorizzare chi ogni giorno lavora all’interno del presidio ospedaliero, con l’Osservatorio quale strumento partecipato che raccoglie, analizza e diffonde informazioni sull’efficienza, la qualità e l’accessibilità dei servizi ospedalieri.
“Sono convinto che serva un lavoro di squadra che permetta di superare polemiche e dibattiti sterili a favore di una posizione condivisa da tutte le municipalità interessate, il cui unico interesse deve essere quello di assicurare un alto livello di assistenza sanitaria ai propri cittadini”.
L’Ospedale della Media Valle del Tevere, inaugurato nel 2011, ha sede a Pantalla a presidio di un bacino di 60 mila abitanti. La sua posizione baricentrica rispetto al territorio regionale e l’ubicazione lungo la superstrada E45 sono tutti elementi a favore di un suo potenziamento, visto il ruolo che può assicurare per l’intera Umbria.