Perugia, geometri dal sindaco Romizi per trovare soluzioni sul Bonus 110%
“Tempi infiniti per avere i documenti necessari e impossibilità di confronto con i Comuni. Il Superbonus rischia così di fare un buco nell’acqua”. Dall’incontro la decisione di istituire un tavolo di monitoraggio per dare...
Inps: al via le domande per il “bonus bebè”
Con la circolare 93 dell’8 maggio 2015 l’Inps ha fornito tutte istruzioni operative e tecniche per la disciplina di dettaglio di questa prestazione. La domanda può essere presentata da uno dei genitori che siano cittadini...
Terremoto: Ater Umbria monitora tutti i suoi immobili nelle zone colpite dal sisma
Nell’area umbra interessata maggiormente dal sisma, gli immobili gestiti dell'Azienda di Edilizia Residenziale regionale sono16 a Norcia e 8 a Cascia. Dai sopralluoghi sin qui effettuati le parti strutturali di tutti gli immobili hanno...
In Umbria in calo i morti sul lavoro e gli infortuni
In Umbria in calo i morti sul lavoro e gli infortuni, ma aumentano le malattie professionali. A Foligno gli attori della sicurezza tracciano un bilancio a 10 anni dal TUS
Il tecnico della sicurezza deve essere...
Gruppo Grifo Agroalimentare in salute: bilancio in utile e fatturato oltre i 75 milioni...
L’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2023 - I soci produttori sposano la linea tracciata dal presidente Carlo Catanossi
L’assemblea dei soci del Gruppo Grifo Agroalimentare, riunitasi martedì 7 maggio nella sede...
Vittore Fulvi confermato alla guida di Fai Umbria
Terzo mandato consecutivo per il Presidente uscente. Fiducia rinnovata anche per il Segretario Carlotta Caponi. Fulvi: “Onorato della conferma ma nel nostro settore ci sono troppe difficoltà”
La Federazione degli autotrasportatori dell’Umbria (Fai Umbria) ha...
“Economia della conoscenza, tra Pubblica Amministrazione e impresa on-line”
“Economia della conoscenza, tra Pubblica Amministrazione e impresa on-line”. Progetto del Comune di Perugia che unisce giovani, istituzioni e imprese
Economia della conoscenza, tra P.A. e impresa on-line. È questo il nome del progetto nel...
Corso di gestione e tecniche di rendicontazione di progetti comunitari
C’è tempo fino a lunedì 22 febbraio per iscriversi alla prima edizione del Corso su gestione e tecniche di rendicontazione di progetti comunitari promosso dal Servizio Europa (“Seu”) in collaborazione con la Scuola Umbra...
Centri Commerciali Naturali: una boccata d’ossigeno per la Valnestore
Boccata d’ossigeno per l’economia della Valnestore. Ammonta a 200mila euro il contributo concesso alle imprese commerciali e artigiane dei Centri Commerciali naturali di Tavernelle, Panicale e Piegaro. La conferma è dei giorni scorsi. Su un...





























