Cannara si muove per il riconoscimento del vitigno autoctono della sua Vernaccia
Ha antichissime origini nel territorio e i produttori di vino sono custodi della sua tradizione. La Vernaccia di Cannara è oggi al centro di un percorso di valorizzazione che vuole portare al riconoscimento del...
Aeroporto dell’Umbria, Uiltrasporti chiede l’impegno delle istituzioni
“In ordine alla grave crisi che sta colpendo l’aeroporto San Francesco d’Assisi, intendiamo chiedere a tutte le istituzioni locali il massimo impegno affinché si adoperino per risolvere quanto prima la situazione di perdita di...
Todi, turismo: bilancio positivo per le festività pasquali
Todi affollata di turisti a Pasqua e Pasquetta con molti visitatori a spasso per la città. In molti hanno scelto l’Umbria ed il nostro territorio permanendo in ristoranti, alberghi e strutture extralberghiere. L’Ufficio informazioni turistiche...
Foligno, workshop a cura del Cluster Aerospaziale dell’Umbria e Sviluppumbria
Più di cinquanta imprese, due università e tre centri di ricerca di livello nazionale hanno partecipato al workshop “L’Additive Manufacturing nel settore aerospaziale” che si è svolto presso l’ex Bic della Paciana a Foligno...
Villa Umbra, investimento sulla formazione e l’aggiornamento personale
“In questi ultimi anni si afferma sempre di più la convinzione che per lo sviluppo e la crescita del Paese è necessario avere una pubblica amministrazione più leggera, meglio organizzata e più efficiente”, è...
Ad Agriumbria il gruppo Grigi porta i suoi progetti d’innovazione
La mangimistica rimane il suo core business e l’agroalimentare un nuovo orizzonte nel quale affacciarsi. Su questi binari sta camminando a passo spedito il Gruppo Grigi che coglierà Agriumbria come occasione per presentare progetti...
Terni “capitale della sicurezza sul lavoro”
Si sono tenuti a Terni gli stati generali della sicurezza di Enel: l’ultimo e più importante appuntamento “Safety Day”, nel contesto di un ciclo di incontri svoltisi sul territorio nazionale, si è infatti tenuto...
“Oro Verde dell’Umbria”, tanti riconoscimenti per l’azienda agraria di Noemio Bacci
Un bottino invidiabile quello raggiunto dall’azienda agraria Noemio Bacci nel concorso “Oro Verde dell'Umbria 2016”. L’azienda ottiene la Menzione speciale olio biologico, riservata all'olio dop con il punteggio più alto tra i produttori in...
Olivicoltura, presentati i modelli intensivi per abbattere i tempi di lavoro
Sorge sulle colline su cui si affaccia il convento di Santa Maria della Spineta, a Fratta Todina, un innovativo uliveto di tipo intensivo delle dimensioni di 18 ettari, su cui fanno bella mostra di...