Carmen Consoli, “L’abitudine di tornare”
Di lei il New York Times ha scritto “I testi delle sue canzoni sono immaginifici e trascendono vari livelli di comunicazione. Sia che canti di storia, di mito o di vicende personali, la Consoli...
I superstiti di Garissa studieranno a Perugia
Undici studenti keniani (6 donne e 5 uomini, tutti cristiani tranne uno), scampati il 2 aprile scorso alla strage compiuta dagli Shabaab nel campus universitario di Garissa (nordest del Kenya), sono sbarcati stamani a...
Con Battiato, gli Stadio e Brignano Umbria Eventi d’Autore riparte alla grande
Franco Battiato e Alice, insieme sul palco dopo le grandi collaborazioni dei primi anni'80, e gli Stadio, con il nuovo tour. E poi la comicità d'autore, con Enrico Brignano e il suo Evolushow 2.0. Parte da questi nomi, in attesa...
Musei umbri, 240 mila ingressi nel 2015
Nei 14 luoghi della cultura statali presenti in Umbria nel 2015 gli ingressi registrati sono 240.724 con introiti per 464.939 euro. Tra i primi cinque in testa c'è la Galleria nazionale dell'Umbria di Perugia...
Carmen Consoli all’auditorium San Domenico di Foligno
Non poteva iniziare nel migliore dei modi la prima edizione di Foligno Musica, rassegna nata dalla collaborazione fra Athanor Eventi e Comune di Foligno e dedicata alla musica d’autore italiana. Sabato 16 gennaio dalle...
Todi: primo censimento dei monumenti ai caduti
“I monumenti ai caduti della Grande Guerra presenti nel territorio del Comune di Todi” è il tema del quinto incontro, in programma venerdì 15 gennaio 2016 alle ore 17 nella Sala del Consiglio comunale...
Monica Guerritore al teatro Cucinelli di Solomeo
"Qualcosa rimane", commedia di successo del Premio Pulitzer Donald Margulies. Insieme ad Alice Spisa, giovane attrice vincitrice del Premio Ubu 2013, la straordinaria artista veste i panni della scrittrice di talento Ruth Steiner che alterna...
Romanzo rosa, addio
Cambiano i tempi, le esigenze, i ritmi di vita e con essi anche la letteratura si adegua. Alle bimbe di oggi, si leggono ancora gli stessi testi con in quali siamo cresciute noi. D'altronde è...
La compagnia teatrale “Il Gorro” torna in scena
La Compagnia teatrale “Il Gorro” per 25 anni ha portato e continua a portare a Passignano la cultura del teatro. Un lavoro nato e cresciuto grazie alla presidente Rita Borio, anima della Compagnia che...