Al via il 10° Festival Internazionale del Giornalismo 2016
Torna a Perugia dal 6 al 10 aprile il Festival Internazionale del Giornalismo, il più importante media event del panorama internazionale. 5 giorni, oltre 200 eventi - tra incontri-dibattito, interviste, film e documentari, presentazioni...
Raffaele Sollecito opinionista per TgCom24
Raffaele Sollecito, condannato in primo grado ma poi definitivamente assolto dall'accusa di avere partecipato nel 2007 all'omicidio di Meredith Kercher, a Perugia, è 'opinionista' sui temi della Giustizia nel programma 'Il Giallo della Settimana',...
Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura al Jazz Club Perugia
Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, insieme in concerto. Il programma del Jazz Club Perugia non poteva chiudere in modo migliore, con una serata molto raffinata: il racconto dell'avventura musicale di Paolo e Daniele,...
Il caso Regeni: i depistaggi, le inchieste, la ricerca della verità
Al Festival Internazionale del Giornalismo l’incontro Il caso Regeni: i depistaggi, le inchieste, la ricerca della verità, una discussione con i giornalisti de La Repubblica Carlo Bonini e Giuliano Foschini, mercoledì 6 aprile alle...
“Soccer Telling”, nello sport le parole sono importanti
Inizia il conto alla rovescia per la decima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, dal 6 al 10 aprile nel centro storico di Perugia. Anche quest’anno, tra le moltissime e diverse tematiche messe in gioco...
L’arte incontra la gastronomia alla Festa della Vernaccia di Cannara
Il connubio tra la Vernaccia di Cannara e l’arte è uno dei filoni che sta caratterizzando la festa che la sezione Avis comunale ‘Lucio Pasqualoni’ e la Pro Avis Cannara hanno promosso con il...
Città di Castello, incontro dei geometri sul Testo Unico del Governo
La Commissione edilizia e urbanistica del Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia insieme all’Associazione dei geometri Alto Tevere organizza, martedì 5 aprile, alle 14.15, all’auditorium Sant’Antonio, in piazza Gioberti a...
L’ITS Umbria “Made in Italy” come miglior percorso nazionale di studi
L’Its Umbria “made in Italy – Innovazione, Tecnologia e Sviluppo” si aggiudica il premio per il miglior percorso nazionale di studi post diploma fra tutti i corsi valutati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della...
China Days, al via il 4 aprile a Perugia
Comincerà lunedì 4 aprile la due giorni dedicata alla Cina: i "China Days", organizzati dalla Regione Umbria in collaborazione con la Fondazione Italia Cina. In programma il 4 aprile a Perugia ed il 5...