Scuola: maggiori servizi a sostegno di famiglie e ragazzi
Ampliamento del tempo pieno e servizi di trasporto scolastico maggiormente rispondenti alle necessità delle famiglie. Queste alcune delle novità alla riapertura della scuola. A darne notizia è l’assessore alle politiche scolastiche del comune di...
Cascia: consegnati i documenti delle casette di Avendita
"È una giornata particolare dove ai ricordi dolorosi di un anno fa si sovrappongono le emozioni di questo momento in cui abbiamo consegnato i documenti delle prime casette qui ad Avendita"
: a dirlo, all'ANSA,...
A Norcia consegnati 10 appartamenti Ater
Consegnati dieci appartamenti Ater ad altrettante famiglie di Norcia sfollate dopo il sisma. Sono i primi alloggi in muratura che vengono assegnati per fare fronte all'emergenza abitativa e ne beneficiano le persone che già...
Tiro a Volo: specialità Double Trap
Mirco Cenci, dt della squadra italiana di Double Trap, ha scelto la squadra per i Mondiali in programma a Mosca dal 30 agosto all'11 settembre. I tre Senior, Antonino Barillà, Alessandro Chianese e Daniele...
Terremoto: ordinate altri 3.649 Sae
Proseguono i lavori per la realizzazione delle Sae (Soluzioni Abitative di Emergenza) nei territori colpiti dal terremoto: secondo i dati forniti dalle quattro Regioni colpite, sono complessivamente 3.649 le casette ordinate per i 51...
Aperto anche di domenica il Centro Trasfusionale di Perugia
Gli ambulatori del Centro trasfusionale del Santa Maria della Misericordia saranno aperti domenica 27 agosto dalle 8 alle 11. L'emergenza sangue è fenomeno che preoccupa, anche perché il 2017 molto probabilmente si chiuderà con...
Orvieto: la street art per la salvaguardia dell’ambiente
Si chiama “SOS Orso Polare” e lancia un appello per l’ambiente e per la sostenibilità: è questo il senso dell’opera realizzata dall’artista Rame13 in località Ciconia, nel territorio comunale di Orvieto, sulla facciata della...
Emergenza rifiuti, Uiltrasporti: “Rischio salute per gli addetti”
“Le alte temperature climatiche del periodo estivo, con la conseguente fermentazione dei rifiuti stoccati all’interno delle fosse di scarico, stanno creando serie criticità rispetto alla vivibilità dell’ambiente di lavoro, con rischi per la salute...
Terremoto: sono 23.729 gli interventi dei Vigili del Fuoco
Sono stati circa 18.900 gli interventi svolti dai vigili del fuoco in Valnerina dopo il terremoto di un anno fa, ai quali vanno aggiunti quelli eseguiti dagli stessi vigili al di fuori dal comprensorio...
































