In vista dell’arrivo del nuovo anno scolastico l’Istituto Comprensivo Franco Storelli ha rinnovato il suo look con un occhio all’efficientamento, alla sostenibilità e all’inclusione.
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino dopo essersi aggiudicata lo scorso giugno il Bando “Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica” (CSE 2025) ha provveduto ad effettuare la sostituzione di tutti gli infissi delle aule che ospitano gli studenti, docenti, personale amministrativo dell’Istituto.
I lavori sono terminati nei giorni scorsi ed hanno riguardato nello specifico:
-Sostituzione con infissi in alluminio a taglio termico, che garantiscono un efficientamento energetico, un isolamento acustico conforme alle normative vigenti per resistenza meccanica e sicurezza, il cui vetro, a schermatura solare ha un trattamento basso emissivo ed una resistenza all’urto come da normative vigenti per gli edifici scolastici. La fornitura consente inoltre un miglioramento dell’areazione delle aule grazie alla possibilità di maggiori aperture delle ante.
-Posa in opera di porte/finestre adibite ad uscite di emergenza con maniglione antipanico e soglia ribassata idonee per il passaggio di soggetti con disabilità.
L’importo degli interventi ammonta complessivamente a circa 200.000 €, che è stato finanziato interamente dal Bando “Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica” (CSE 2025).
“Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso efficientamento, sostenibilità e inclusione degli edifici pubblici comunali.
Il Bando CSE 2025 che ci siamo aggiudicati – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Jada Commodi – ci ha consentito di intervenire in maniera importante sulle aule dell’Istituto Comprensivo Franco Storelli, permettendo di migliorare la qualità degli ambienti scolastici e la loro sicurezza in vista dell’imminente inizio dell’anno scolastico.
Tra tutti gli edifici pubblici comunali abbiamo scelto L’Istituto Storelli perché la scuola resta un tema prioritario della nostra azione amministrativa. Oltre a questo intervento realizzato, sempre grazie al Bando CSE 2025, sono stati finanziati due progetti presso la Scuola Primaria Domenico Tittarelli, che riguarderanno la sostituzione delle lampade tradizionali con lampade a Led e l’ammodernamento dell’impianto termico, che insieme all’adeguamento sismico della struttura, attualmente in corso, ci consentiranno nell’anno scolastico 2026-2027 di riavere a disposizione un immobile migliorato e riqualificato sotto tutti i punti di vista”.