Si chiama ‘Che divertimento il minimetrò – alla scoperta del minimetrò di Perugia con Alice, Teo e nonno Aldo’, l’ultima iniziativa editoriale di Minimetro S.p.A..Si tratta di un audiolibro destinato a raccontare il minimetrò alle nuove generazioni. La pubblicazione è stata presentata giovedì 22 maggio alle 14, presso la Biblioteca degli Arconi di via della Rupe, a Perugia. Sono intervenuti esponenti della Società Minimetrò e l’Assessora all’Istruzione del Comune di Perugia, Francesca Tizi.
Ad animare la presentazione, letture di Leandro Corbucci, Giorgia Celata e Giordano Maestri. Presente anche una classe della scuola dell’infanzia ‘Lampada magica’ del Polo educativo di Case Bruciate. “Un grande ringraziamento a Mita Borghesi per la splendida idea – ha detto Sandro Paiano – e grazie a tutti coloro che hanno contribuito a renderla concreta, producendo questo minibook. Da Amministratore Unico di Minimetrò, in un’ottica di lungo periodo, ho colto e condiviso questa idea come un investimento sui piccoli di oggi che, pure da grandi, saranno sicuramente i nostri utenti più affezionati e fidelizzati. Utilizzo il termine ‘investimento’ perché la cosa più importante, come ho imparato in questi anni, è stimolare e sensibilizzare le persone all’uso del Minimetrò che è, senza alcun dubbio, un mezzo di trasporto puntuale, ecologico, comodo e abbastanza conveniente”.
“Un plauso a questa iniziativa che vuole far conoscere meglio quello che abbiamo – ha detto l’Assessora Tizi – il minimetrò è un mezzo di attrazione che richiama ancora molta attenzione”.