Partner dell’iniziativa il Gruppo Grifo Agroalimentare, Enel cuore, Fondazione Perugia e Confcooperative. L’inaugurazione venerdì 26 settembre alle 12 in via della Pescara 44
Sarà inaugurato venerdì 26 settembre alle 12 il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’ della cooperativa sociale La Brigata Indipendente, un progetto nato per offrire opportunità di lavoro a persone con disturbi dello spetto autistico e, più in generale, con neurodivergenze e altre fragilità, e supportato da diversi soggetti, il Gruppo Grifo agroalimentare con il brand Grifo Latte, Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel, Fondazione Perugia, Confcooperative Umbria e Fondosviluppo.
Nel laboratorio, in via della Pescara 44, vengono quotidianamente realizzati artigianalmente e commercializzati, grazie al lavoro dei ragazzi della cooperativa, yogurt senza lattosio e prodotti da forno senza glutine e lattosio, pensati per essere attenti alle esigenze alimentari di tutti. All’inaugurazione de ‘Il Gusto che Unisce’, insieme ai membri della cooperativa saranno presenti Vittoria Ferdinandi e Costanza Spera, rispettivamente sindaca e assessora alle politiche sociali del Comune di Perugia, i consiglieri comunali Nicola Paciotti e Riccardo Vescovi; Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, e il consigliere regionale Andrea Romizi; Massimo Rolla, garante regionale dei diritti delle persone con disabilità; e Francesca Pasquino, consigliera della Provincia di Perugia. Ci saranno inoltre Carlo Catanossi, presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare, Andrea Valcalda, consigliere delegato Enel Cuore, Franco Moriconi, vicepresidente della Fondazione Perugia, Carlo Di Somma, presidente di Confcooperative Umbria, e Livio Stellati, responsabile sviluppo territoriale Centro Nord UniCredit.