Dal 10 al 14 agosto, in località Villamagina, tanto buon cibo, orchestre spettacolo alle 21 e Summer disco pub dalle 23
C’è grande fermento a Sellano dove i volontari della Proloco stanno mettendo a punto gli ultimi preparativi per la ventiduesima Sagra della fojata e dell’attorta, in programma dal 10 al 14 agosto nel piccolo borgo della Valnerina, conosciuto anche per il ponte tibetano più alto d’Europa. Come sempre, saranno i piatti della tradizione a dominare la scena, con la fojata e l’attorta appunto, la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione e consiste, nel primo caso, in una torta salata ripiena di verdure, impastate con formaggio e uova, mentre nel secondo caso si tratta di un dolce a forma di spirale, farcito con frutta secca, amaretti, cacao e cannella. Accanto a queste, tante altre prelibatezze potranno essere gustate ogni sera negli stand gastronomici aperti dalle 19 e collocati al villaggio di Protezione civile, in località Villamagina. La musica accompagnerà la festa con i concerti delle orchestre spettacolo alle 21 e il Summer disco pub, uno spazio dedicato ai giovani e a chiunque ami la musica disco, con dj set dalle 23.
Musica e divertimento, dunque, nell’area adibita a pista per i balli di coppia e gruppo con le orchestre Sara e sogno mediterraneo (domenica 10), Tre M (lunedì 11), Daniele Desideri (martedì 12), Noemi Gigante (mercoledì 13) e Daniele Tarantino (giovedì 14); ‘Summer disco pub’, poi, propone cinque serate a partire dall’opening party con Regina dj staff (domenica 10), ‘Festa della donna’, a tema reggaeton e latin disco, con animazione maschile e dj Loco e vj Kill the voice (lunedì 11); ‘Welcome to Ibiza energy party’, con dj Roby Rocca che suonerà le hit di musica elettronica e commerciali dell’isola e quelle dei disco club italiani (martedì 12); ‘Techno night’ con il dj Andrea Trampetti (mercoledì 13); closing party, infine, con dj Roby Rocca e l’animazione delle Babydolls girls (giovedì 14).