Marsciano: riorganizzazione uffici comunali

115
 

Più forza a Cultura, Sviluppo economico, Area sociale e un complessivo riequilibrio delle risorse umane tra le Aree per ottimizzare carichi di lavoro ed efficienza amministrativa 

   

L’Amministrazione comunale ha varato un’importante riorganizzazione interna degli uffici dell’Ente, con l’obiettivo di rendere la macchina amministrativa più efficiente, dinamica e vicina ai bisogni della comunità. La riorganizzazione si è sviluppata lungo tre direttrici fondamentali:

  1. Rafforzamento di ambiti strategici ritenuti centrali per la crescita del territorio e per la valorizzazione dell’identità locale.
  2. Maggiore coerenza e organicità alle attività assegnate alle varie Aree operative.
  3. Ridistribuzione del personale tra le diverse Aree, sulla base dei nuovi fabbisogni emersi, al fine di equilibrare i carichi di lavoro e promuovere un ambiente professionale più sano e collaborativo, orientato al benessere dei dipendenti e capace di sostenere l’azione amministrativa.

Questa revisione organizzativa è frutto di un lavoro attento e condiviso, volto a migliorare la capacità dell’Ente di attuare le linee programmatiche dell’Amministrazione e di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze, attuali e future, della cittadinanza. Tra le azioni messe in campo c’è il potenziamento delle Aree dello Sviluppo economico e della Cultura, la confluenza dell’attività di Edilizia residenziale sociale nell’Area sociale e degli uffici di Anagrafe e di Protocollo nell’Area di Segreteria,   l’istituzione di un ufficio interno di avvocatura, l’accorpamento dell’attività manutentiva nell’Area che si occupa del Patrimonio. È stato anche nominato il Capitano Giampiero Properzi quale nuovo Comandante della Polizia Locale. L’Amministrazione ringrazia la Maggiore Nicoletta Broccucci per il lavoro svolto e l’impegno profuso in questi anni. 

“Abbiamo voluto dare nuovo slancio ad alcuni settori strategici e, al tempo stesso – spiega il sindaco Michele Moretti – intervenire sull’organizzazione interna per garantire una distribuzione più equa delle responsabilità. Questo lavoro ci permetterà di potenziare la capacità della macchina comunale di realizzare gli obiettivi che ci siamo dati e di essere sempre più pronti a intercettare e soddisfare i bisogni della nostra comunità, in un’ottica di innovazione, partecipazione e sostenibilità”.

“La riorganizzazione – aggiunge il vicesindaco Sergio Pezzanera con delega al personale – non è stata solo un intervento tecnico, ma un percorso di ascolto e confronto con i dipendenti. Abbiamo voluto valorizzare le competenze presenti nell’Ente e creare condizioni di lavoro più equilibrate, perché crediamo che il benessere del personale sia un elemento fondamentale per offrire servizi di qualità ai cittadini”.

L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare gli effetti della riorganizzazione, mantenendo aperto il dialogo con il personale e con i cittadini, per costruire insieme un Comune sempre più efficiente e vicino alle persone.