Donato dall’azienda perugina in ricordo di Giosuè Paoletti, il prezioso strumento che consente massaggi cardiaci a frequenza e profondità costante. Il Sindaco Stoppini: “Un gesto di grande solidarietà”
Assisi promuove il primo soccorso tra gli studenti. Martedì 7 ottobre, presso la ‘Sala della Conciliazione’ in Comune, si è tenuto un incontro informativo rivolto agli alunni del locale istituto alberghiero. Una mattinata promossa dalla USL Umbria 1, che ha visto protagonisti gli operatori del 118 dell’ospedale di Assisi, tra una parte teorica ‘la catena della sopravvivenza a regola d’arte’ e una strettamente pratica.
Nel corso dell’evento è stato anche presentato il sistema LUCAS, un dispositivo meccanico per le compressioni toraciche che effettua massaggi cardiaci a frequenza e profondità costante, seguendo le linee guida della rianimazione. Uno strumento tecnologico di altissimo livello, che è stato donato al personale del 118 di Assisi dalla famiglia Paoletti titolare dell’azienda perugina Automigliorgas. L’ennesimo gesto di solidarietà rivolto al territorio e alla socialità, per dare continuità alla grande sensibilità che in vita ha sempre mostrato Giosuè Paoletti, titolare di Automigliorgas e scomparso prematuramente nel maggio del 2024. Alla cerimonia di consegna del LUCAS hanno preso parte la moglie Manuela, i figli Elena, Luca e Giulia.
“Per la nostra famiglia – ha dichiarato Manuela Castellani, moglie di Giosuè Paoletti – è motivo di grande orgoglio essere qui, in questa sala così importante e in una città, Assisi, che richiama pace e solidarietà. Mio marito sarebbe stato sicuramente orgoglioso di questo gesto che abbiamo rivolto a tutta la collettività, nella speranza che possa essere utile per salvare delle vite umane”.
All’evento ha preso parte anche il Sindaco di Assisi, Valter Stoppini.
“Ringrazio l’azienda Automigliorgas e la famiglia Paoletti per questo gesto di grande spessore umano. Complimenti alla moglie e ai figli per quello che continuano a fare nel segno tracciato da Giosuè e in suo ricordo”.
“E’ uno strumento molto importante per la nostra attività – dichiara il Dr. Manuel Monti, direttore del dipartimento di emergenza e accettazione USL Umbria 1 – e per questo ringraziamo di cuore la famiglia Paoletti per avercelo donato. Poter contare sul contributo anche di aziende e privati cittadini è motivo di orgoglio e un prezioso supporto per garantire un servizio sanitario sempre più efficiente”.
Nel corso della mattinata è stato anche presentato il nuovo mezzo in dotazione del 118, che tra gli strumenti di primo soccorso in dotazione avrà anche il LUCAS.