Pronta a Todi la mensa-auditorium per la scuola media

95
 

La nuova struttura è stata finanziata per il 70% da risorse del PNRR cui si sono aggiunti fondi comunali. Lavori per 1 milione di euro terminati, inaugurazione venerdì 26 settembre

   

La nuova mensa-auditorium a servizio della scuola media “Cocchi-Aosta” di Todi è pronta. Verrà consegnata ufficialmente alla comunità cittadina venerdì 26 settembre. La realizzazione è stata finanziata in larga parte dalle risorse del PNRR. L’intervento è stato suddiviso in due stralci: il primo ha comportato un investimento di 792.800 di lavori partito a luglio 2023.

Di tale importo 712 mila euro provenivano dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e 80 mila dai fondi del bilancio comunale. E’ poi seguito un secondo stralcio di 207 mila euro, a valere sempre sulle risorse dell’ente locale, successivamente integrato per le sistemazioni esterne con ulteriori 60 mila euro. Questa ultima assegnazione ha visto la costruzione della pensilina esterna prevista per raccordare, sia dal punto di vista architettonico che funzionale, il nuovo edificio con l’ingresso della scuola media.

L’area dove è stata costruita la mensa-auditorium è quella a sinistra del grande plesso aperto all’inizio degli anni Ottanta e al quale nei primi anni Duemila era stata già annessa una palestra. Questo ultimo corpo di fabbrica è stato costruito con materiali che la qualificano come Nzeb, ovvero a consumo energetico quasi zero, grazie anche ai pannelli fotovoltaici che ne garantiscono l’autosufficienza, come peraltro già avviene per la sede della scuola secondaria di primo grado.

Si tratta di un’opera pubblica importante – evidenzia il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – che va a dare risposta ad un’esigenza reale e che qualifica ulteriormente il polo d’istruzione cittadino che è di riferimento per un territorio molto vasto, quello della media Umbria, a cavallo delle province di Perugia e Terni

Le ditte esecutrici stanno ultimando le sistemazioni esterne, poi sarà tutto pronto. La mensa consentirà la distribuzione agli studenti fino a 300 pasti al giorno, attività che potrà partire tra qualche settimana una volta montati gli arredi interni con la gestione operativa messa a punto dall’assessorato alle politiche scolastiche guidato da Alessia Marta.

Venerdì 26 settembre, alle ore 16:30, la struttura verrà formalmente consegnata alla dirigente scolastica Maria Rita Marconi. A presenziare il taglio del nastro, oltre al Sindaco e all’Amministrazione comunale anche il presidente di ANCI Umbria Federico Gori.

Il programma prevede a seguire il concerto dell’Orchestra della Cocchi-Aosta, realtà frutto della presenza di uno ormai storico indirizzo musicale, da cui anche il duplice utilizzo, ovvero anche come moderno auditorium.

Ora l’attenzione – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri – è tutta concentrata sull’ultimazione entro l’anno del nuovo polo scolastico di Ponterio e sulla procedura di affidamento per la realizzazione del polo scolastico di Collevalenza, interventi che assommano insieme a circa 6,5 milioni di euro e che, portati a termine, vedranno la totale riqualificazione e messa in sicurezza della rete dell’edilizia scolastica