Nella mattinata odierna, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Perugia, Col. t.ISSMI Sergio Molinari, ha salutato presso il suo ufficio i due nuovi Ufficiali, Cap. Rita Zacchia e Cap. Riccardo Bevilacqua che hanno assunto l’incarico di Comandanti rispettivamente delle Compagnie Carabinieri di Assisi e Perugia.
Si riportano di seguito due estratti del loro curriculum professionale:
il Capitano Rita Zacchia, 29enne di origini casertane, è il neo Comandante della Compagnia Carabinieri di Assisi e sostituisce il Capitano Vittorio Jervolino. Ha intrapreso il proprio percorso militare nel 2012 presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, dove ha conseguito il diploma di maturità scientifica. Successivamente, ammessa alla frequenza del 197° Corso “Tenacia” dell’Accademia Militare di Modena, ha avuto accesso al ruolo degli Ufficiali in servizio permanente dell’Arma con il grado di Sottotenente. Nel corso della sua carriera ha prestato servizio presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, ricoprendo i ruoli di Comandante di Compagnia, Comandante di Plotone e docente titolare della cattedra di diritto e procedura penale. Dal maggio al dicembre 2022 è stata impiegata in teatro operativo internazionale, in qualità di Comandante degli assetti di polizia militare nell’ambito della missione di pace UNIFIL in Libano, ricevendo per l’attività svolta un encomio semplice. Al rientro, ha assunto il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Velletri, incarico ricoperto fino al settembre 2025.
Ha due lauree, una in Giurisprudenza ed una in Scienze Politiche e delle Istituzioni Europee, un Master di II livello in Criminologia Clinica. Ha frequentato inoltre un corso di alta formazione sui reati tributari e l’illecita gestione dei flussi finanziari, la Scuola forense del Foro di Campobasso ed il 5° corso come Gender Advisor presso la delegazione ONU di New York con sede a Roma.
Il Capitano Riccardo Bevilacqua, 28enne di origini pugliesi, è il neo Comandante della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve e sostituisce il Capitano Luca Battistella. All’età di 16 anni ha frequentato la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli ad indirizzo scientifico. Dal 2016 ha frequentato il 198° corso “Saldezza” presso l’Accademia Militare di Modena e successivamente la scuola Ufficiali Carabinieri (2018-2021), dove ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza.
Comandante di Plotone presso il 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte” in Moncalieri (TO), ha successivamente preso parte, nel 2022, all’operazione militare di sicurezza marittima nel Mediterraneo condotta Dall’Unione Europea EUNAVFOR Med – IRINI, quale Comandante della Crime Information Cell.
Dal 2023 al 2025 ha Comandato il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Messina Centro ed in seguito ha ricoperto il ruolo di aiutante di campo del Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber” in Messina.
Nel corso dell’odierno incontro, il Comandante Provinciale ha augurato buon lavoro agli Ufficiali che sin da subito imposteranno la loro azione di comando nel solco della continuità, a tutela della legalità nelle numerose comunità loro affidate nell’ambito della provincia di Perugia.