Pronta la XXIII edizione di Musica per i borghi: si inizia a Monte Castello di Vibio

48
 

Il festival di musica etnopopolare prende il via, cresce l’attesa per Alessandra Amoroso. Sabato 19 luglio Vincenzo Santoro presenta il suo libro accompagnato delle Tusciamannate

   

È pronta ad alzare il sipario la XXIII edizione di Musica per il borghi, il festival itinerante che porta la sua proposta artistica di qualità tra Marsciano e i paesi della Media Valle del Tevere spingendosi quest’anno anche fino a Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo.

Il cartellone si aprirà sabato 19 luglio a Monte Castello di Vibio dove l’antropologo e scrittore Vincenzo Santoro presenterà il suo libro ‘Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale’. Con lui ci sarà il gruppo delle Tusciamannate, gruppo folkloristico di artiste del Viterbese che proporrà canti e balli del Centro Sud Italia.

Musica per i borghi propone poi una serata vintage anni ‘50 nella frazione marscianese di Badiola giovedì 24 luglio e il concerto dei ‘Ladri di Carrozzelle’ a Marsciano venerdì 25 luglio, durante un evento di beneficenza a favore del Centro Speranza di Fratta Todina, mentre cresce l’attesa per il concerto di  Alessandra Amoroso. La cantante salentina si esibirà infatti sabato 26 luglio allo stadio comunale ‘Checcarini’ di Marsciano per una tappa del suo ‘Fino a qui summer tour 2025’.

Gli spettacoli hanno inizio alle 21.30 e sono tutti gratuiti tranne il concerto di Alessandra Amoroso (biglietti su TicketOne).