“Vogliamo riflettere su un fenomeno ancora preoccupante e parlare delle azioni per uscirne”
PERUGIA – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Ordine degli Psicologi dell’Umbria torna a parlare alla popolazione con due iniziative pensate per “riflettere sulla natura del fenomeno della violenza di genere” e “conoscere le traiettorie di uscita possibili”. Gli eventi in programma sono stati presentati dalla dottoressa Laura Berretta, presidente dell’Ordine umbro, e dalla dottoressa Francesca Cortesi, coordinatrice del gruppo di lavoro per il contrasto alla Violenza di genere dell’Ordine. “Per noi è sempre stato molto importante il contrasto alla violenza di genere, negli anni abbiamo sempre fatto eventi che potessero aiutarci a riflettere su questo tema, diventato sempre più importante con numeri significativi”. Lo ha sottolineato la presidente Berretta a margine della conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell’Ordine, a Ponte San Giovanni, dove è stata evidenziata l’importanza di iniziative sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.
I DUE EVENTI
Il primo evento, in programma martedì 25, si intitola “Riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere”. Un incontro organizzato con una diretta Facebook direttamente nella pagina “Ordine Psicologi Umbria”, a partire dalle 11,30. A promuoverlo il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine, che con la coordinatrice Francesca Cortesi, Manila Anullo e Claudia Cardarelli, parlerà dell’origine e del significato della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, dei numeri della violenza di genere e delle tipologie di violenza. “Particolare importanza – sottolinea Cortesi – sarà data ai servizi che la nostra regione offre alle donne che intendono intraprendere un percorso per la fuoriuscita dalla violenza di genere”.
Più articolata la seconda proposta: otto incontri, rivolti a target diversi, di cui uno riservato al mondo della scuola. Partiranno sempre il 25 novembre e proseguiranno fino al 10 dicembre, toccando varie località della regione: Perugia, Foligno, Magione, Bastia Umbra, Terni. “Dalla Violenza di Genere ai Diritti” è il tema guida dei vari appuntamenti, curati dal gruppo di lavoro per il contrasto alla violenza di genere dell’Ordine degli Psicologi in sinergia con varie realtà del territorio. Gli incontri “si snodano in uno spazio temporale che è come un percorso fra due date significative: il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e il 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani. Gli eventi proposti, rivolti alla popolazione, sono un invito a riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere per tutelare i diritti di tutte e tutti”.































