Studenti delle Medie di Tavernelle si aggiudicano il “Play energy”. Finalizzato a stimolare la creatività in materia di energia e risorse energetiche
Enel premia la app sul risparmio energetico creata dagli studenti di Tavernelle.
Il prestigioso premio, assegnato nell’ambito del Concorso nazionale “Play Energy” (edizione 2016) è andato agli alunni della IIIB dell’anno scolastico 2015/2016 della scuola secondaria di primo grado di Tavernelle ed è stato consegnato loro in una cerimonia che si è svolta nei giorni scorsi a Roma.
Per riceverlo una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Panicale Piegaro Paciano si è recata nella capitale, ospite di Enel.
Il concorso “Play Energy” è finalizzato a stimolare la creatività in materia di energia e risorse energetiche. In questo quadro gli studenti umbri hanno progettato e realizzato “Turn off, energia in gioco”, un’applicazione per smartphone che attraverso il gioco e le nuove tecnologie aiuta i ragazzi ad acquisire maggiore consapevolezza riguardo alle buone pratiche in ambito di risparmio ed efficienza energetica.
Dopo aver partecipato alla cerimonia di premiazione, gli studenti hanno potuto visitare i box e assistere alle qualificazioni dell’E-prix di Roma. I giovani hanno potuto anche visitare l’E-village, il convention center allestito all’interno della Nuvola di Fuksas, divenuto per l’occasione vetrina della mobilità elettrica in cui è stato possibile ammirare gli ultimi modelli di auto elettriche, incontrare i piloti, gareggiare su circuiti virtuali ed effettuare altre attività e giochi a tema.
Dall’Istituto comprensivo arrivano le congratulazione agli studenti coinvolti “che hanno saputo confezionare un prodotto in grado di promuovere l’apprendimento in maniera efficace e divertente e hanno potuto coronare il successo ottenuto con un’esperienza emozionante e unica nel suo genere”.