6.8 C
Perugia, it
mercoledì, 26 Novembre 2025

Perugia, presentati “Mai Soli” per l’assistenza di pazienti in coma

‘Mai soli’ è insieme un auspicio e il nome dell’associazione di volontari costituitasi, a Perugia, per garantire l’assistenza alle persone in coma, stato vegetativo permanente o di minima coscienza. Le sue attività e i...

Sanità, l’assessore Barberini presenta il piano “vaccinazioni”

Azioni e finalità del Piano regionale vaccinazioni, saranno illustrati dall’assessore regionale alla Sanità, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 14 novembre, alle ore 11,30, alla...

Rifiuti, revocata l’interdittiva antimafia della Gesenu

“La revoca da parte del Prefetto di Perugia delle informazioni antimafia a carattere interdittivo che erano state disposte nei confronti delle società Gesenu, Gest ed Ecompianti dà il via libera a quegli interventi di...

Energia: firmato il protocollo tra la Regione e l’Enel

Questa mattina la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e il responsabile affari istituzionali Enel Italia, Massimo Bruno, hanno firmato l’Accordo Quadro per il futuro energetico dell’Umbria, con particolare riferimento alle centrali termoelettriche di...

Marini: “L’economia della Valnerina deve ripartire”

"Rimettere in moto il sistema economico della Valnerina il più presto possibile: le norme contenute dai decreti varati dal Governo, e le prime misure adottate dalla Regione Umbria, consentono questa opportunità che deve rappresentare...
Sisma, molti gli interventi nelle scuole

Si va verso la ripresa della scuola in Valnerina

Si va verso una ripresa dell'attività delle scuole dell'obbligo, il 14 novembre, in quasi tutti i centri della Valnerina colpiti dal terremoto. "Ricominciare la scuola è come ricominciare la vita" ha detto all'ANSA la...

Il sindaco di Spello in merito alle verifiche sui plessi scolastici

"Stanno proseguendo anche oggi nei plessi scolastici Galileo Ferraris (scuola secondaria) e Vitale Rosi (scuola primaria) i sopralluoghi dei tecnici specializzati della Regione Umbria e della Protezione civile richiesti dall'Amministrazione comunale a scopo cautelativo....

Todi: nota dell’Amministrazione sulla chiusura e sui lavori di San Fortunato

"La Chiesa di San Fortunato rimarrà chiusa alcuni giorni per consentire verifiche dopo gli eventi sismici. Tutto ciò viene fatto sposando un criterio di massima prudenza, pur non essendo gravi i rilievi mossi durante...

Terremoto, la regione stanzia 515 mila €

In considerazione dell’urgente necessità di erogare i contributi per l’autonoma sistemazione ai nuclei familiari la cui abitazione principale sia stata distrutta in tutto o in parte o sia stata sgomberata dopo il terremoto, la...