Maltempo: Vigili del Fuoco impegnati in numerosi interventi per allagamenti e smottamenti

148
Vigili del Fuoco a lavoro per i danni causati dal vento
 

   

PERUGIA, 8 OTTOBRE 2024 – Le intense precipitazioni delle ultime ore hanno causato disagi significativi nel territorio perugino, portando a numerosi interventi da parte dei Vigili del Fuoco. Le richieste di soccorso al numero unico di emergenza 112 sono in costante aumento, con circa 30 chiamate in attesa.

Situazione attuale:

  • Aumento delle richieste di soccorso: Al momento sono in corso circa 10 interventi, principalmente per allagamenti, alberi caduti e piccoli smottamenti.
  • Zone critiche:
    • A Colombella, la situazione più delicata riguarda un torrente che ha superato il livello di allerta.
    • A Ponte Valleceppi, l’ostruzione dei canali di deflusso ha causato l’allagamento della strada.
    • Nelle zone di Ponte San Giovanni e Ponte Felcino sono stati segnalati sottopassi allagati, mentre su Strada dei Loggi si registrano allagamenti diffusi.

I Vigili del Fuoco mantengono un costante contatto con il Centro Polifunzionale della Protezione Civile Regionale di Foligno per monitorare l’evolversi della situazione e coordinare gli interventi necessari.

Terni: Interventi anche nel ternano Anche la provincia di Terni, in particolare la zona di Orvieto, è stata pesantemente colpita dalle piogge. Le richieste di intervento per allagamenti, alberi pericolanti e smottamenti sono numerose. Alle ore 18.30 si registravano circa 30 richieste di soccorso in attesa.

Un episodio particolarmente delicato si è verificato a Parrano, dove una donna è stata salvata dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Orvieto. La sua auto era rimasta bloccata da acqua e fango mentre tentava di rientrare a casa.

La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore.