Le forze di centrosinistra danno vita al Patto dell’Umbria per la Palestina

38
 

Promotori: Pd, M5S, Avs, Socialisti Italiani, Civici umbri, Umbria domani, Umbria per la sanità pubblica, Giovani democratici. Il documento a sostegno del popolo palestinese sarà presentato lunedì 29 settembre

   

I partiti, le associazioni e i movimenti che esprimono la maggioranza in Regione Umbria e sostengono, con varie configurazioni, le amministrazioni di numerosi Comuni umbri, ivi compresa quella della città di Perugia, si sono riuniti e hanno sottoscritto un documento unitario che dà vita al Patto dell’Umbria per la Palestina.
I promotori (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Socialisti Italiani, Civici Umbri, Umbria Domani, Umbria per la Sanità Pubblica, Giovani Democratici) hanno deciso di

“unire le proprie forze, valorizzando l’impegno e le iniziative già messi in campo dalle stesse e affiancando la grande e crescente mobilitazione popolare, per denunciare il genocidio in atto a Gaza e la gravissima escalation delle azioni militari e dei coloni in Cisgiordania e per chiedere al governo italiano e all’Unione europea azioni immediate e concrete a favore del popolo palestinese”. “Accanto alle richieste sul piano internazionale (quali il riconoscimento dello Stato di Palestina, l’embargo sulle armi a Israele, l’ingresso sicuro e illimitato degli aiuti umanitari, il cessate il fuoco e la fine dell’occupazione militare in Cisgiordania, nonché il sostegno e alla protezione della Global Sumud Flotilla) – proseguono i promotori –, evidenziando il ruolo positivo interpretato dall’Umbria e dalle sue istituzioni, il Patto auspica che proseguano e si estendano le iniziative già avviate da Regione e Comuni, come l’esposizione della bandiera palestinese, le mozioni a sostegno del riconoscimento dello Stato di Palestina e i progetti di solidarietà e accoglienza; che si consolidi e si estenda la rete dei gemellaggi e delle cooperazioni tra città umbre e municipalità palestinesi; che si incoraggino scambi educativi e culturali tra scuole e università”.

I rappresentanti regionali dei partiti e movimenti firmatari illustreranno le ragioni, i contenuti e gli sviluppi del Patto ‘Umbria per la Palestina’ in una conferenza stampa convocata per lunedì 29 settembre, che sarà anche occasione per affermare l’adesione piena e convinta alla Marcia della pace del 12 ottobre.