Eletto dal Parlamento in seduta comune, in sostituzione di Rosanna Natoli, con 333 voti favorevoli su 477
Il professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico all’Università degli Studi di Perugia Danile Porena è il nuovo componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura
Eletto dal Parlamento in seduta comune, in sostituzione di Rosanna Natoli, con 333 voti favorevoli su 477 era stato indicato dal centrodestra. Porena, 49 anni, nel 2024 si era candidato alla carica di Rettore dell’Unipg risultando poi sconfitto dal prof. Massimiliano Marianelli. In passato, il neo membro del Csm, ha ricoperto anche la carica di consigliere comunale tra le fila di Alleanza Nazionale.
Queste le parole del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero
É con profonda emozione e sincero orgoglio che accogliamo la notizia dell’elezione del nostro docente ordinario di Diritto Costituzionale e Pubblico, Prof. Daniele Porena, per lunghi anni membro di questa Governance di Ateneo, a componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura.
Questo incarico non rappresenta unicamente uno straordinario traguardo professionale; è il riconoscimento di una vita dedicata ai valori della Costituzione, della giustizia e della legalità, che ogni giorno, con passione e rigore, ha saputo trasmettere ai suoi studenti, oltre che la dimostrazione che i valori che insegniamo e in cui crediamo sono universalmente riconosciuti e apprezzati.
“Siamo assolutamente certi che il Prof. Porena porterà al CSM non solo la sua indiscussa competenza giuridica, ma anche la sua integrità, la sua visione etica e l’impegno profondo che da sempre lo contraddistinguono. Per questo, gli auguriamo un lavoro proficuo, sicuri che saprà onorare al meglio il ruolo di cui è stato investito, così fondamentale per la nostra amata Repubblica.
Con Daniele ci conosciamo da molti anni. Abbiamo vissuto insieme una stagione della vita segnata dallo studio, dall’impegno civile e da un forte senso delle responsabilità. Vederlo oggi ricoprire un ruolo così delicato e centrale per il nostro ordinamento è la conferma che la coerenza, la competenza e il rispetto delle istituzioni continuano a fare la differenza.
Lo dichiara Marco Squarta, europarlamentare umbro di Fratelli d’Italia.
Il consigliere regionale ed esponente di Forza Italia Andrea Romizi in un post su Facebook scrive
Con Daniele siamo figli della stessa generazione, siamo cresciuti nelle stesse aule dell’università e ci siamo spesso confrontati nelle piazze di questa nostra Perugia. Di Daniele ho sempre apprezzato la sua competenza, la sua serietà, il suo equilibrio e le sue grandi qualità umane e non posso che essere orgoglioso di vederlo oggi ricoprire un ruolo così rilevante e di prestigio. Una bella storia, che dimostra come l’impegno serio e costante, quando incontra il merito, possa portare lontano.
Martina Braganti