Nella mattinata odierna, il Prefetto della Provincia di Perugia, Francesco Zito, accompagnato dal Viceprefetto Marco Migliosi, si è recato in visita nei Comuni di Valtopina e Nocera Umbra, dove è stato ricevuto dai Sindaci Gabriele Coccia e On. Virginio Caparvi.
In particolare, a Valtopina, dopo essere stato accolto presso la casa comunale da Sindaco ed amministratori locali, il Prefetto ha potuto apprezzare le pregevoli opere artigianali conservate nel Museo del Ricamo e del Tessile, che si compone di quasi quattrocento pezzi, anche molto risalenti nel tempo, selezionati all’atto della donazione secondo le varie tipologie tecniche, l’uso, le aree di produzione dei manufatti, nonché il loro stato di conservazione.
Successivamente il Prefetto, accolto a Nocera Umbra, ha ricordato il ruolo vitale svolto dalle Amministrazioni per le rispettive comunità, che attraverso un costante e proficuo rapporto con le locali forze di polizia risulta essere dirimente ai fini di un progressivo miglioramento dei livelli di sicurezza e legalità.
Nel corso della visita, il Prefetto ha avuto modo di apprezzare La Pinacoteca comunale, che ha sede nella quattrocentesca Chiesa di San Francesco, all’interno della quale si può ammirare, tra le altre opere pittoriche, “il Polittico”, tempera su tavola di Niccolò di Liberatore detto l’Alunno.
Di seguito, il Prefetto si è recato presso il Teatro comunale che, a seguito di un importante evento di restauro, sarà riaperto, dopo oltre ottant’anni, il prossimo 30 novembre.
In entrambe le occasioni il Prefetto si è recato anche, come di consueto, presso le locali stazioni dei Carabinieri, manifestando il più sentito ringraziamento per il proficuo e meritorio lavoro svolto a favore della sicurezza e della serenità dei cittadini ed esprimendo, al contempo, la propria ammirazione e riconoscenza per l’Arma.
Il Prefetto ha voluto evidenziare, nelle due le visite, il ruolo fondamentale di una continua vicinanza delle Istituzioni statali ai territori, anche attraverso una presenza diretta finalizzata a garantire momenti di interlocuzione e partecipazione con i cittadini, che rappresentano un elemento decisivo ed un importante valore aggiunto per tutti i livelli di governo, a maggior ragione per quello locale.
Perugia, 25 novembre 2025































