“Il Buono & il Bello”: premio al Frantoio Marfuga

849
 

“Il Buono & il Bello”: premio al Frantoio Marfuga. Il riconoscimento è stato assegnato dal Comitato per la Valorizzazione delle Opportunità Locali.

   

A Campello sul Clitunno si è svolta una manifestazione dal titolo “Il buono e il bello” organizzata dal Comitato per la Valorizzazione delle Opportunità Locali presieduto da Rocco Falcone, a livello nazionale, con Fabiana Buiese responsabile per l’Umbria. E’ stata proprio lei a coordinare l’evento di Campello con la partecipazione dei club Lions Valnerina e Perugia Concordia. Prima della conviviale il prof.Mario Olivieri ha intrattenuto i partecipanti parlando del “buono” e del “bello” con dotte citazioni e riferimenti soprattutto alle “bellezze” e alle “bontà” dell’Umbria, dell’Italia e del Mondo. In precedenza accompagnati dai rispettivi presidenti dei club (Ettore Gradassi del Valnerina e Norberto Cacciaglia del Perugia Concordia) i lions hanno visitato un noto frantoio della zona per gustare un assaggio di bruschetta con l’olio novello e per conoscere i segreti delle tecniche di coltivazione e raccolta delle olive e la trasformazione nel prezioso “oro verde” che fa dell’Umbria una vera e propria bandiera sulle tavole domestiche e dei ristoranti. Il frantoio che ha ospitato i congressisti appartiene a una famiglia di produttori i cui antenati iniziarono a lavorare e a frangere le olive nel lontano 1817, proprio due secoli fa e nelle bacheche del frantoio si conserva uno storico misurino per l’olio bollato dallo stato pontificio. Al termine della visita al frantoio Fabiana Buiese, cerimoniera del Concordia, a nome del Comitato Valorizzazione Opportunità Locali ha consegnato a Ettore e Francesco Gradassi (Marfuga) un significativo riconoscimento per il “buono” del loro olio extravergine di oliva e per il “bello” della linea Marfuga Bio Cosmetici.