L’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia Locale, Nicoletta Caponi
In vista della nuova edizione di Eurochocolate, in programma a Perugia dal 14 al 23 novembre, il Comune ha adottato – nei giorni di maggiore afflusso, sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 novembre – una serie di provvedimenti temporanei alla circolazione, validi dalle ore 8.00 alle 24.00.
L’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia Locale, Nicoletta Caponi, prevede il divieto di transito e sosta nella ZTL del centro storico (da Largo Cacciatori delle Alpi), con deroghe per residenti, veicoli disabili, mezzi di pubblico interesse e diretti agli alberghi.
Gli autobus di linea non effettueranno fermata in piazza Italia, ma in piazza Partigiani, mentre gli autobus turistici potranno sostare esclusivamente nelle aree individuate presso Pian di Massiano.
Sono inoltre previsti divieti di transito e di fermata in diverse vie limitrofe al centro, tra cui via Cacciatori delle Alpi, via Orsini, via dei Filosofi, viale Roma e via Romana.
Le disposizioni, in vigore solo nei fine settimana di maggiore affluenza, mirano a garantire sicurezza e ordine nella circolazione durante i giorni clou della manifestazione.
Sintesi dell’Ordinanza n. 2246 del 10 novembre 2025
Validità: nei giorni 15, 16, 22 e 23 novembre 2025, dalle ore 8.00 alle ore 24.00
In occasione della manifestazione Eurochocolate 2025 e del previsto elevato afflusso di persone e veicoli, il Comune di Perugia ha disposto i seguenti provvedimenti temporanei di traffico e sosta:
Divieti di transito
- Centro storico – Zona a Traffico Limitato (ZTL): divieto di transito e sosta per tutti i veicoli, a partire da Largo Cacciatori delle Alpi.
- Via Cacciatori delle Alpi: divieto di transito nel tratto compreso tra via Sottoripa e Largo Cacciatori delle Alpi.
- Corsia di sinistra del sottovia di via Orsini: divieto di transito in direzione via Cacciatori delle Alpi.
- Via dei Filosofi: divieto di transito nella corsia ascendente, tra via della Pallotta e Piazzale Europa.
- Viale Roma: divieto di transito nella corsia ascendente, tra via Romana e Largo Cacciatori delle Alpi.
- Via Romana: divieto di transito nella corsia ascendente, tra via della Pallotta e Viale Roma.
Obblighi di direzione
- Sottovia di via Orsini: obbligo di proseguire su via XX Settembre per i veicoli che percorrono la corsia centrale.
- Rampa da Piazzale Europa: obbligo di svolta a sinistra su via Pellas e direzione su via Fonti Coperte; stesso obbligo per i veicoli provenienti da via Sottoripa e via Pellas.
- Via Bonfigli: senso unico di marcia da via San Costanzo verso via San Girolamo; obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da via San Costanzo.
- Borgo XX Giugno: obbligo di proseguire diritto all’intersezione con via Madonna di Braccio.
Divieti di sosta e fermata
- Via F. Lorenzo: divieto di fermata ambo i lati tra Largo Cacciatori delle Alpi e via Orsini.
- Via P. Pellini: divieto di fermata ambo i lati tra la Galleria Kennedy e via della Sposa.
- Via Bonfigli: divieto di fermata ambo i lati tra via San Costanzo e via San Girolamo.
Provvedimenti su mezzi pubblici
- Soppressione delle fermate autobus in piazza Italia: le linee urbane sosteranno in piazza Partigiani.
- Divieto di fermata agli autobus turistici in tutto il centro abitato, ad eccezione delle aree dedicate presso il terminal di Pian di Massiano.
- Divieto di transito nella ZTL per taxi e NCC dalle ore 9.00 alle 20.00.
- Deroga per taxi e NCC: transito e sosta consentiti in piazza Cavallotti e piazza Morlacchi dalle ore 8.00 alle 20.00 nei giorni indicati.
Deroghe
Sono autorizzati al transito:
- Veicoli muniti di contrassegno disabili
- Residenti e mezzi diretti agli alberghi all’interno della ZTL
- Veicoli di pubblico interesse e mezzi RAI diretti in via M. Fanti
- Veicoli per carico e scarico, inclusi quelli di rifornimento degli stand, fino alle ore 9.00
(Eventuali urgenze possono essere autorizzate dalla Centrale Operativa della Polizia Locale).
Sanzioni
Le violazioni sono punite ai sensi del vigente Codice della Strada. La segnaletica temporanea sarà curata dall’Ufficio Segnaletica del Comune di Perugia


























