Tempistica, importi e modalità di erogazione degli assegni per i disabili gravi
Interrogazione di Vincenzo Bianconi (Misto), l’assessore Luca Coletto risponde:
“Proposta di delibera bloccata per le criticità evidenziate dalle associazioni, applicheremo le indicazioni della legge nazionale”
(Acs) Perugia, 24 settembre 2024 - L’Assemblea legislativa ha discusso oggi...
Perugia: seminario “Progettare l’assetto idrogeologico”
“Per la mitigazione del rischio idrogeologico l’Umbria ha sempre fatto la sua parte investendo con grande oculatezza le risorse e dotandosi di un’adeguata normativa regionale, a partire dalla legge per la prevenzione del rischio...
Quanto costa il danno da cinghiale in agricoltura: la situazione nel territorio di Atc...
Durante un convegno illustrato uno studio che si riferisce al periodo 2019-2023. Ricordata la necessità di fare rete tra i soggetti coinvolti: cacciatori, agricoltori, istituzioni
Far conoscere più da vicino il cinghiale e le sue...
“Pieno recupero” delle esportazioni in Umbria
Per Intesa Sanpaolo più 25,2% rispetto al 2021
Il primo trimestre 2022 segna il pieno recupero rispetto al pre-Covid per le esportazioni umbre: con oltre 205 milioni di euro a prezzi correnti mostrano infatti una...
Hacker oscurano il sito di Confindustria Umbria
Il sito di Confindustria Umbria è stato oscurato da un gruppo di hacker turchi. Lo riporta oggi il Messaggero Umbria e sulla vicenda - confermata all'ANSA da Confindustria - sono in corso accertamenti da...
Colussi: secondo Paparelli la vertenza è in fase delicata
Colussi: secondo Paparelli la vertenza è in fase delicata. Così ha risposto l'assessore Paparelli a una domanda di Ricci sui 125 licenziamenti a Petrignano
"La vertenza Colussi è in una fase delicata di confronto tra...
Treofan: indetto nuovo sciopero
Treofan: indetto nuovo sciopero. Decisione presa dopo il tavolo tecnico di venerdì sera con l'azienda
È stato indetto un nuovo sciopero per i lavoratori della Treofan di Terni. Le principali organizzazioni sindacali (Filctem Cgil, Femca...
CIA Umbria: pensioni sempre più magre, importo medio mensile di 625 euro
CIA Umbria: pensioni sempre più magre, importo medio mensile di 625 euro. "Costretti a lavorare fino a 80 anni. Ricambio generazionale sempre più difficile"
Una vita di lavoro con le mani nella terra, sui trattori,...
Villa Umbra, seminario per architettura ed ingegneria
Lettura in anteprima con un approfondimento, un’analisi ed un dibattito sull’affidamento dei servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria, alla luce della linea guida n. 1 del 2016 emanata dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e dell’Elenco regionale...