7.4 C
Perugia, it
domenica, 23 Novembre 2025

“Alla scoperta di Morricone”

Tourné porta al teatro Lyrick di Assisi il nuovo viaggio nelle melodie dell'indimenticabile maestro portato in scena dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno Il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce...

A 600 anni dalla morte di Braccio Fortebraccio, Perugia1416 torna nel cuore del capoluogo...

Molte novità ma anche tanta tradizione con l'ingresso trionfale di Braccio Fortebracci in notturna, giochi medievali e corteo storico, artisti di strada e rievocatori di antichi mestieri, proiezioni, musica medievale, conferenze, taverne aperte ogni...

Premio Campiello, lo scrittore Federico Mazzi è il primo iscritto perugino

Suo è "Polvere e ossa", terzo thriller ambientato a Perugia, che racconta le vicende del commissario Martelli Per la prima volta un perugino è iscritto al Premio Campiello. Perugino doc, 43 anni, impiegato alla Procura...

All’Urban Club sulla note di Vasco Brondi

Riverock winter edition porta a Perugia una tappa del tour "Un segno di vita" Torna a distanza di tre anni da "Paesaggio dopo la battaglia", primo album pubblicato a suo nome dopo la conclusione del...

Partnership e vetrine nazionali lanciano in orbita la “Festa del Tulipano

A una settimana dal via (25 aprile-1 maggio), Castiglione del Lago e l’associazione “Eventi” proiettano la kermesse di Primavera e i suoi carri allegorici sulla ribalta nazionale Sono giorni di lavoro frenetici per l’intera comunità...

Riprendono le visite gratuite al ciclo di pitture murali di Gerardo Dottori

Situati presso l'Azienda Luisa Spagnoli, "Un'opera d'arte industriale riscoperta" Da venerdì prossimo, gli appassionati di arte e storia avranno nuovamente l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo delle pitture murali di Gerardo Dottori presso l'Azienda Luisa Spagnoli. (Solo...

Vino, territorio e cultura enologica: inaugurato il Museo del Sagrantino a Montefalco

All’interno del Complesso Museale San Francesco, esposti materiali del XVIII e XIX secolo legati alla lavorazione delle uve e alla produzione in cantina, documenti e video illustrativi Dopo un accurato lavoro di recupero architettonico e...

Porchettiamo, la 14esima edizione del “Festival delle porchette d’Italia”

Presentato al Ministero dell'agricoltura  "Gualdo Cattaneo e il suo borgo di San Terenziano con Porchettiamo, il Festival delle porchette d'Italia, rappresentano l'esempio di quell'insieme di valori, tradizioni e ricette che ci rendono così ammirati, se...

Ecco “Wine Music Green Festival”, il buon vino tra spettacolo e ambiente

Da venerdì 17 a domenica 19 maggio a Città della Pieve la prima edizione dell’innovativo evento che declina le eccellenze del territorio con musica e cultura   È in arrivo “Wine Music Green Festival”, la kermesse...