Giovanni Allevi raddoppia: annunciata una seconda data al Teatro Morlacchi di Perugia
Si aggiunge una seconda data al Teatro Morlacchi di Perugia per Giovanni Allevi. Visto il grande successo delle prevendite, che hanno portato rapidamente al sold out il concerto di mercoledì 25 maggio, la rassegna...
Rinnovato il gemellaggio tra Citerna e Gattieres
Sì è conclusa nel fine settimana scorso la bellissima esperienza di gemellaggio tra Citerna e Gattières che riprende dopo qualche anno e lo ha fatto in modo originale, vedendo arrivare 11 artisti del gruppo...
Todi Fiorita: ai nastri di partenza la nona edizione
Ai nastri di partenza la nona edizione di “Todi Fiorita”, affermato appuntamento del florovivaismo specializzato in programma venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 nelle piazze e negli angoli più suggestivi del...
Todi: premiati gli Apprendisti Ciceroni del FAI
Dopo il successo delle Giornate FAI di Primavera di Todi, che il 19 e 20 marzo 2016 hanno attirato in città circa tremila visitatori, questa mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Todi, sono...
Città della Pieve: in Biblioteca arriva il libro su Oriana Fallaci
Giovedì 12 maggio alle ore 17.00 a Città della Pieve, nella Sala delle Muse di Palazzo della Corgna, nell'ambito de “I Venerdì della Biblioteca: incontri con l’Autore” organizzati dalla Biblioteca in collaborazione con Impression...
Montone: “Librocillina”, letture animate per tutte le età
Leggere fa crescere. Per sottolineare il valore della lettura, sulla scia dell'iniziativa il “Maggio dei libri”, alla biblioteca comunale di Montone per tre venerdì, a partire dal 13 maggio, alle ore 17.00, si susseguiranno...
Piegaro: salto di qualità per il Museo del vetro
Salto di qualità per il Museo del vetro di Piegaro e per il suo laboratorio che da domenica sono struttura di eccellenza per le più importanti tecniche di lavorazione del materiale. Grazie infatti all’arrivo...
Perugia 1416: il Rione di Porta Santa Susanna fa…“centro”
Circa 200 persone hanno partecipato ieri alla festa del Rione di Porta Santa Susanna che si è tenuta a San Savino a “due passi dal lago Trasimeno”. La lunga giornata si è aperta in mattinata...
Un omaggio all’imprenditore Adriano Olivetti dal titolo “Germi di Futuro”
Due giornate organizzate in omaggio ad Adriano Olivetti, un imprenditore, ingegnere e politico italiano che si distinse per i suoi innovativi progetti industriali basati sul principio secondo cui il profitto aziendale deve essere reinvestito...