Il doppio appuntamento realizzato in collaborazione con il festival Musica senza confini
Al via un doppio appuntamento a chiudere l’edizione 2025 di Musica senza confini che lunedì 25 agosto porta il scena, nell’ambito di Gubbio no Borders, il “Jazz detective” Franco Bergoglio e l’omaggio a Ornella Vanoni di Lisa Manara e Claudio Vignali, con incursioni di Riccardo Catria.
Il legame tra jazz e giallo ha permesso al saggista e scrittore Franco Bergoglio di unire due passioni e due colossali immaginari con cui ha creato un reading letterario che verrà presentato a Gubbio, in una serata speciale al Chiostro di san Pietro alle 21.
Dopo il talk “Sassofoni e Pistole” anche il concerto “Lisa canta Ornella”, con Lisa Manara, feat Claudio Vignali e Riccardo Catria.
Il “Jazz detective” Franco Bergoglio
Cos’hanno in comune Raymond Chandler, Michael Connelly, James Ellroy, Andrea Camilleri, Agatha Christie, Georges Simenon, Carlo Lucarelli, Giorgio Faletti, Patricia Highsmith, Jean- Claude Izzo, Peter Høeg, Vasquez Montalban, Cornell Woolrich e tanti altri? Elementare, Watson: il jazz.
«Sono partito mentre lavoravo alla tesi di laurea, oltre vent’anni fa, sulla base di alcuni romanzi noir letti per diletto, dove mi aveva colpito la presenza del jazz – scrive l’autore – Ho notato che il jazz nei gialli era una costante per motivi storici, sociali, letterari. Ho iniziato ad approfondire l’argomento acquistando romanzi fuori corso sul web (uno di questi arriva da un antiquario australiano), mettendo sottosopra le bancarelle dell’usato. E’ partita una caccia maniacale durata anni. Per mettere insieme circa 350 autori che parlano di jazz ho dovuto leggere, sfogliare, annusare, un’infinità di materiale. Ho lavorato “da storico” sulle fonti e “da detective” sui testi». Questo lavoro ha portato a “Sassofoni e Pistole, Storia delle relazioni pericolose tra jazz e romanzo poliziesco” (Arcana 2015, ed. economica 2018), un saggio che, come spiega il sottotitolo, indaga le relazioni pericolose tra jazz e romanzo poliziesco. Il libro ha avuto un ottimo successo di pubblico e di critica, diventando anche nel tempo un reading e uno spettacolo teatrale, presentato un po’ di tempo fa, tra l’altro, al Festivalletteratura di Mantova, in dialogo con Luca Crovi.
Franco Bergoglio è un giornalista, saggista e scrittore. Collabora con il Torino Jazz Festival, scrive per Alias il Manifesto e Torinosette, il settimanale del quotidiano La Stampa
L’omaggio a Ornella Vanoni a Gubbio no Borders
Alle 21.30, sempre al chiostro di San Pietro, la voce potente e raffinata di Lisa Manara, unita al magistrale piano di Claudio Vignali, rendono omaggio ad Ornella Vanoni, una delle più grandi interpreti della musica italiana, con un repertorio che abbraccia i successi che hanno segnato la lunghissima carriera della cantante milanese, trasportando il pubblico in un viaggio tra emozioni e ricordi.
La sua parabola artistica passa attraverso due grandi artisti: Giorgio Strehler, che la fa maturare come attrice impegnata, e Gino Paoli che scrive per lei celebri canzoni d’amore, tra le quali “Senza fine” e “Che cosa c’è”. I principali autori musicali rimangono affascinati dalla sua voce, affidandole brani indimenticabili, come “Mi sono innamorato di te” (Luigi Tenco) e “La musica è finita” (Franco Califano), e negli anni collabora con i più grandi artisti, su tutti Fabrizio De André, Lucio Dalla, Sergio Bardotti, Paolo Conte, Mario Lavezzi, Ivano Fossati. Ornella Vanoni, interprete di classe, è una delle figure più iconiche della musica e dello spettacolo italiano.
Lisa Manara e Claudio Vignali, con “l’incursione” di Riccardo Catria con la sua tromba, ripercorrono la straordinaria carriera di Ornella Vanoni attraverso i suoi brani più noti e non, presentando un concerto che, grazie alla splendida voce di Lisa e la superba maestria del pianoforte di Claudio, affascina ed incanta gli spettatori presenti.
Musica Senza Confini è un festival promosso dall’associazione Adei, sostenuto da Fondazione Perugia, Fondazione Cassa Risparmio Città di Castello e si avvale del patrocinio della Regione Umbria Assemblea Legislativa, dei Comuni di Città della Pieve, Monte Castello di Vibio e Monte Santa Maria Tiberina e di Jazz Around.
Sito ufficiale www.musicasenzaconfini.eu