A Castiglione del Lago inaugurato Vita Hub, un salto di qualità per Vitakraft Italia

40
 

Struttura di 3 piani e 1800 metri quadrati con area relax, meeting point, bar, uffici e sala conferenze – Importante investimento dell’azienda, al taglio del nastro rappresentanti del mondo politico e imprenditoriale

   

“Abbiamo inaugurato una struttura che fa fare un salto di qualità a tutta l’azienda e migliora la qualità del lavoro per tutti”. Così Claudio Sciurpa, amministratore delegato di Vitakraft Italia, ha salutato l’inaugurazione di Vita Hub, il nuovo centro direzionale dell’azienda leader nel settore dei prodotti per animali da compagnia, con sede a Castiglione del Lago. Si tratta di un moderno edificio di 1.800 metri quadrati, distribuito su tre piani e situato in via Piana 4, vicino allo stabilimento Vitakraft.

La struttura ospita un ampio loft con mensa, area relax, meeting point e bar, numerosi uffici commerciali e direzionali e una grande sala conferenze.

“È una bella struttura – ha aggiunto Sciurpa – che fa lavorare meglio tutti, completa la nostra organizzazione qui a Castiglione del Lago e si va ad aggiungere agli uffici già esistenti, gli outlet e i magazzini. Sono soddisfatto perché come azienda guardiamo al futuro, pensiamo ai prossimi anni in cui dovremo fare grandi investimenti sia commerciali che strutturali. Sono tanti anni che siamo presenti nel territorio e abbiamo investito molto. Questa è una tappa importante ma tanto altro ancora ci aspetta. L’azienda conta quasi cento dipendenti ed è in crescita anche da questo punto di vista, siamo soddisfatti e continueremo a dare il nostro contributo”.

In tanti, oltre duecento persone, lunedì 29 settembre, hanno partecipato al taglio del nastro di Vita Hub: oltre al padrone di casa Claudio Sciurpa e la sua famiglia, Hans-Jürgen Deuerer, proprietario del Gruppo Vitakraft e la moglie Tina Deuerer, Dirk Strelow, CEO del Gruppo Vitakraft e presidente di Vitakraft Italia e numerosi rappresentanti del mondo politico e imprenditoriale umbro a cominciare da Simona Meloni, assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, il senatore Franco Zaffini, il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, i consiglieri regionali Nilo Arcudi, Matteo Giambartolomei e Andrea Romizi, Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, e Vincenzo Briziarelli, presidente di Confindustria Umbria.

“Un orgoglio non solo per il territorio del Trasimeno – ha commentato l’assessore Meloni –  ma per tutta la nostra regione, un esempio virtuoso di welfare aziendale, quindi di attenzione alle persone e non soltanto al benessere animale verso al quale la famiglia Sciurpa insieme a Vitakraft è stata precursore più di 25 anni fa. È una struttura  nuova, molto accogliente, volta all’innovazione ma anche al mantenimento e all’allargamento di posti di lavoro. Per noi stare vicino a imprese e imprenditori che continuano a investire nella nostra terra è motivo di soddisfazione. Questa è una bella realtà che oggi diventa ancora più grande e racconta una storia fatta di innovazione, attenzione alle persone, di imprenditoria virtuosa e di fatturato in un settore che in questi anni è cresciuto molto”.

“Ho portato i saluti dell’istituzione che protempore rappresento – ha concluso il senatore Zaffini – e non potevo mancare per la grande amicizia con la famiglia Sciurpa. Questo è un esempio di impresa che continua a investire, a utilizzare le risorse della propria azienda per accrescere il benessere dei propri lavoratori e soprattutto che riesce a essere interlocutore di un grande gruppo, una multinazionale a struttura familiare, punto di riferimento nel mondo del benessere animale e del pet”.