Interrogazione presentata da Nicola Volpi
In un’interrogazione all’amministrazione comunale, Nicola Volpi (FdI) solleva la questione della corsia ciclabile realizzata in via Tomaso Albinoni, nel quartiere di San Sisto. La corsia, introdotta come parte della carreggiata per favorire la circolazione delle biciclette, secondo il consigliere ha suscitato perplessità tra i cittadini e gli utenti della strada, che segnalano comportamenti pericolosi da parte di alcuni automobilisti (che tendono a spostarsi troppo al centro della carreggiata considerando la corsia come una vera e propria pista ciclabile).
L’interrogazione evidenzia che il quartiere è già interessato dai lavori per il Metrobus, che comportano disagi, e la realizzazione della corsia ciclabile doveva essere oggetto di partecipazione per non crearne altri. Volpi ha quindi chiesto all’amministrazione di chiarire le motivazioni dietro la scelta di realizzare la corsia, se siano stati effettuati monitoraggi sul traffico e sulla sicurezza, se sia stato coinvolto il pubblico in un processo partecipativo e se la segnaletica sia sperimentale o definitiva.
L’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi ha precisato che la corsia ciclabile in sede promiscua, così come oggi realizzata, è stata finanziata, progettata e decisa nell’ambito di un procedimento avviato dalla precedente Amministrazione comunale, la quale, sin dal 2021, aveva presentato richiesta di fondi e definito l’impostazione progettuale dell’opera.
La soluzione adottata – una pista ciclabile in sede promiscua – fu scelta, secondo quanto emerge dagli atti, per evitare la riduzione degli spazi destinati alla sosta delle autovetture adiacenti alla carreggiata. Tale determinazione è stata formalizzata con Delibera di Giunta n. 488 del 31 ottobre 2023, senza che, per quanto risulta all’assessore, sia stata prevista alcuna forma di comunicazione o partecipazione pubblica rivolta alla cittadinanza del quartiere di San Sisto.