Il vicesindaco Cavallucci interviene su rigenerazione e valorizzazione degli impianti sportivi
“Opportunità importante per costruire insieme modelli innovativi di gestione e sviluppo”
Assisi protagonista agli stati generali dello sport in Umbria, promossi dalla Regione 19 e il 20 settembre 2025, a Perugia, come momento di confronto e co-progettazione con l’obiettivo di fare squadra e investire nel settore sportivo come strumento di crescita sociale, educativa, economica e turistica per il territorio. Il vicesindaco Veronica Cavallucci ha, infatti, partecipato al tavolo “Sport, impiantistica e sostenibilità”, dedicato al tema delle infrastrutture sportive, portando il contributo della città serafica, che confluirà in un documento d’indirizzo strategico per le future politiche sportive in Umbria, inclusa la prossima legge regionale sullo sport.
È stato fatto il punto su stato e prospettive degli impianti umbri, opportunità di rigenerazione urbana e territoriale, soluzioni per la sostenibilità energetica e ambientale, creazione di spazi accessibili e diffusi. All’incontro hanno partecipato esperti nazionali e regionali provenienti da istituzioni, imprese e associazioni, tecnici e ricercatori nel settore delle politiche sportive.
“Sono emerse tematiche di grande interesse – ha evidenziato il vicesindaco – come la necessità di un censimento e di un monitoraggio costante dell’impiantistica sportiva, di figure professionali competenti in tale materia, di risorse e tempi certi. L’idea è arrivare a una nuova legge regionale dello sport, che preveda anche una cabina di regia con Comuni, enti locali e altri soggetti del settore, finalizzata a un dialogo costante con la Regione per dare voce a tutte le istanze. Occorre costruire modelli innovativi di gestione e sviluppo delle infrastrutture, in grado di coniugare funzionalità, inclusione e sostenibilità”.
“Oltre ad essere strumento di benessere e coesione sociale – ha sottolineato Cavallucci – lo sport è anche leva di sviluppo ed elemento di attrazione turistica, che merita maggiore attenzione e coinvolgimento dei territori. Ringrazio l’assessore regionale al turismo e allo sport, Simona Meloni, per questa opportunità importante di scambio e condivisione e per aver coinvolto Assisi nella definizione di obiettivi e priorità per il futuro del settore sportivo regionale”.