In Umbria i ragazzi non vedenti avranno educatori più preparati grazie al corso all’avanguardia di Tiflologia
Si è concluso con successo il primo Corso avanzato di Tiflologia, che ha formato insegnanti ed educatori con comprovata esperienza nell’educazione ad alunni con disabilità visiva e con comprovata esperienza in ambito tiflologico. Grazie a I.ri.fo.r. Umbria, la Cooperativa Nuova Dimensione di Perugia e il Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi, con il contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, l’Umbria da oggi potrà vantare educatori professionali di alto livello.
I partecipanti al corso, che ha preso il via a gennaio di quest’anno e si è concluso in questi giorni, erano tutti in possesso di conoscenze specifiche, come: conoscenza del Braille “standard” e del Braille informatico; conoscenza della metodologia didattica tiflologica e dei sussidi tiflodidattici in ogni ambito disciplinare; conoscenza basilare della tecnologia informatica assistita per la disabilità visiva (screen reader – sintesi vocali – display braille). I partecipanti dovranno essere in servizio presso scuole, centri di riabilitazione o domicilio, con alunni disabili della vista.
“Il corso – ha spiegato la Consulente Tiflodidattica di Assisi, Francesca Piccardi – nasce dall’esigenza reale di formare gli operatori che da anni si occupano di alunni con disabilità visiva. Questo corso ha affrontato tematiche specifiche e fortemente innovative utili per sostenere i non vedenti e ipovedenti nel percorso riabilitativo e formativo come ad esempio stampa 3d, tablet e nuove tecnologie applicate alla disabilità visiva e plurima“.
L’obiettivo è quello favorire la piena inclusione scolastica e sociale degli alunni disabili della vista, fornendo ai partecipanti conoscenze tecniche e metodologiche più specifiche, necessarie a promuovere un significativo percorso educativo, soprattutto nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Un importante contributo per la realizzazione del corso è stato fornito della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.