Tanti ospiti al “Capodanno Matto”, il messaggio di Leo è sempre attuale

83
 

   

 

Grande successo e circa 300 partecipanti per il singolare evento organizzato dalla Fondazione Avanti Tutta

Proventi per l’Oncologia perugina

 

 

Circa 300 partecipanti e un vero “parterre de roy” per il “Capodanno Matto”, l’evento che ideò tanti anni fa Leonardo Cenci e che la Fondazione Avanti Tutta continua ad organizzare nel suo ricordo e per pveicolare il suo messaggio, sempre attuale. All’apppuntamento, svoltosi ancora una volta al “Dancing Faliero” di Montebuono di Magione dove il buon Leo volle portare la famiglia pochi giorni dopo – era l’agosto 2012 – aver appreso la gravissima diagnosi di tumore al polmone con metastasi al cervello, solidarietà e diverimento si sono alternate fino a tarda sera proprio come lui avrebbe voluto. Con tanto di raccolta fondi, l’ennesima, a favore del reparto di Oncologia dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia.

“E’ andato veramente tutto benissimo”, commentano il papà Sergio e il fratello Federico, anime della festa insieme ai tanti volontari che hanno dato un contribuito concreto nell’organizzazione. “Siamo davvero grati a tutti, per un fare insieme – hanno proseguito davanti alla torta che raffigurava Cenci – che ha avuto la gioia di lasciarsi ispirare dall’idea di bene che aveva Leonardo e che Avanti Tutta ha fatto sua. Quella volta, tredici anni fa, volle con forza e decisione che la sua famiglia trascorresse il Ferragosto in questo posto. E con tale riflesso profondo di quell’anima di bene che ha poi trovato modo di esprimersi nella Fondazione, abbiamo centrato l’obiettivo anche in questa edizione del “Capodanno Matto”, per nulla dovuto o scontato. Un grazie di cuore ai tanti artisti alternatisi sul palco e ai titolari di “Faliero”, Luca e Cristian Baldoni, con in cucina la mitica Maria Montegiove”.

Tantissimi, si diceva, gli importanti personaggi del mondo istituzionale che non sono voluti mancare, con il ricordo di Leonardo Cenci capace di unire anche vedute contrapposte: dal sottosegretario del Ministero dell’Interno Emanuele Prisco alla sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, dall’ex primo cittadino Andrea Romizi con il deputato europeo Marco Squarta agli assessori comunali Costanza Spera, Alberto Grohmann e Andrea Stafisso, accompagnati dai consiglieri Simone Cenci, Antonio Donato e Lorenzo Ermenegildi Zurlo. Presente anche il mondo accademico, con il Pro Rettore Alceo Macchioni e alcuni docenti, e numeroi esponenti del mondo imprenditoriale e associativo.

Ora l’attenzione si sposta sulla campagna “Natale amico”, con tanti prodotti dolciari per tutti (sia nella sede di Avanti Tutta presso il terminal del Minimetrò a Pian di Massiano sia in punti strategici della città da inndividuare sulle pagine social della Fondazione) dalla cui vendita verranno ricavati altri contributi per l’oncologia perugina e per sostenere il servizio “Onco-Taxi”.

 

Perugia, 25 novembre 2025