E testimonianze di uomini che sostengono la parità e contrastano la violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Associazione Libertas Margot, in collaborazione con Anna Lia Sabelli Fioretti dell’associazione Giornalisti Attivi (AGA), e il Panathlon Club Perugia hanno organizzato “STRAORDINARIAMENTE DONNA”, un evento dedicato alla testimonianze di donne che, con il loro talento e la loro determinazione, hanno lasciato il segno in vari ambiti professionali e culturali, e di uomini che sostengono la parità e contrastano la violenza di genere.
La sala del Green Business Center Barton Park di Perugia non è riuscita a contenere il pubblico intervenuto.
Nell’occasione è stato presentato il progetto “Insieme per Lei”, a cura di Massimo Pici, Presidente di Libertas Margot e Luca Ginetto, Presidente del Panathlon Club Perugia . Il progetto mira a creare una rete sociale per realizzare azioni concrete a sostegno delle donne. Ginetto, nel suo intervento, ha parlato dell’emancipazione femminile attraverso lo sport prendendo spunto dalla mostra realizzata da Adriana Balzarini e che verrà esposta a Perugia dal prossimo 20 novembre.
Dopo l’apertura dell’incontro, a cura di Simona Ambrosio dirigente Associazione Libertas Margot, sono seguiti i saluti istituzionali e subito i 14 racconti: • Irene Pantaleoni, pilota aliante e di aerei superleggeri • Luciana Chianelli, fondatrice con il marito Franco del Comitato per la Vita Daniele Chianelli • Teresa Severini, enologa e imprenditrice, comproprietaria dell’azienda Lungarotti • Francesca Di Maolo, direttrice dell’Istituto per ciechi e sordomuti Serafico di Assisi • Chiara Brozzi, studentessa e vincitrice del Premio Bocconi • Serena Ciai, pubblicitaria, ideatrice del logo “Umbria cuore verde d’Italia” • Samantha Fuso, imprenditrice • Cecilia e Artemisia Levita, modelle e attrici • Mattea Fo, presidentessa della Fondazione Fo Rame.
A dare ulteriore valore all’iniziativa i contributi di alcuni uomini che nella vita aziendale, artistica o sociale hanno dimostrato e dimostrano di sostenere le donne e contrastare la violenza di genere: Stefano Bertea ha parlato del progetto “Kore de Alcatraz”; Gino Sirci, presidente della Sir Safety Sistem e Socio del Panathlon Club Perugia ha illustrato la sua politica aziendale certificata per la parità di genere; Luca Rampini, ex appartenente alla Polizia di Stato ha spiegato la sua idea di misura “salvavita” per affrontare efficacemente la piaga dei femminicidi; Fabio Ventura, maestro e campione mondiale di karate, esperto di tecniche di autodifesa personale si è rivolto ai soggetti fragili.
L’incontro è stato arricchito dalla mostra “Pittura e comunicazione non ostile” dell’artista Assia Russo e da un’estemporanea di poesia a cura del poeta dialettale Nello Cicuti che ha scritto per l’occasione una poesia dedicata alle donne recitate dall’attore Leandro Corbucci.