Il territorio regionale al 15° posto in Italia per menzioni online, analizzato attraverso social, blog, forum e siti di news
L’Umbria vista attraverso gli occhi del web: è questo il contributo che Shibumi ha portato all’Economic Challenge 2025 – Il Coraggio delle Scelte, svoltosi venerdì 10 ottobre al The Space Cinema di Corciano.
Con uno speech dal titolo “Geo Analytics: la percezione dell’Umbria“, Andrea Cannizzaro, co-fondatore e CMO di Shibumi, ha mostrato come il territorio regionale venga percepito online, attraverso un anno di monitoraggio delle conversazioni digitali su social network, blog, forum e siti di news.
I numeri raccontano di oltre 439.000 post in un anno, pari a circa un post al minuto, che collocano l’Umbria al 15° posto in Italia per menzioni online, circa la metà di quelle registrate dalla Puglia. Un volume che, rapportato alla popolazione, equivale a mezzo post a persona all’anno.
“Abbiamo ascoltato l’Umbria come fosse un brand – ha spiegato Andrea Cannizzaro – e i dati ci dicono che le keyword più ricorrenti citano il nome della regione, ma raramente il contesto. C’è un grande spazio per lavorare sull’identità, lo storytelling e soprattutto il posizionamento”.
Dall’analisi emerge un sentiment ampiamente positivo, ma anche un disallineamento tra ciò che viene raccontato sui canali istituzionali (turismo e cultura in primo piano) e i temi che emergono nei canali esterni, dove sostenibilità e imprenditorialità hanno maggiore rilevanza. Al centro della presentazione, la cosiddetta “regola del 4” su cui l’Umbria potrebbe lavorare come fosse un brand: Identità, Appartenenza, Storytelling e Posizionamento.
Accanto alla voce dei dati portata da Cannizzaro, Stefano Moretti, co-fondatore e responsabile Partnership e Relazioni, ha sottolineato la dimensione strategica della presenza di Shibumi all’Economic Challenge: “Il coraggio delle scelte non riguarda solo l’analisi, ma la capacità di trasformare i dati in valore per le imprese e le istituzioni. Con la nostra attività di partnership vogliamo rafforzare la presenza di Shibumi nel centro Italia, mettendo a disposizione di aziende e stakeholder le opportunità che il marketing digitale offre in termini di competitività e sviluppo”.
Moretti ha poi aggiunto parole rivolte direttamente al territorio: “Continueremo a monitorare la regione Umbria e l’intero centro Italia, mettendoci a disposizione delle imprese, degli imprenditori e delle istituzioni per contribuire alla crescita e al rafforzamento del tessuto economico locale”.
Il contributo di Shibumi si inserisce in un’edizione dell’Economic Challenge che ha visto oltre 500 partecipanti accreditati, 38 imprenditori e 12 speaker confrontarsi sul tema “Il Coraggio delle Scelte“.