Presentata la nuova stagione teatrale “Di virtù necessità” al Teatro dei Riuniti

53
 

   

Il sipario del Teatro dei Riuniti di Umbertide si è alzato oggi, sabato 11 ottobre, per un appuntamento ormai atteso e sentito da tutta la comunità: la presentazione ufficiale della nuova stagione teatrale.
Ad illustrare il programma sono stati il Presidente dell’Accademia dei Riuniti, Michele Magrini, e il coordinatore artistico, Achille Junior Roselletti, che hanno illustrato al pubblico gli spettacoli e le novità che animeranno il teatro nei prossimi mesi.
Per l’Amministrazione comunale erano presenti il Sindaco Luca Carizia, il Vicesindaco con delega alla Cultura Annalisa Mierla, l’Assessore Lorenzo Cavedon, il Presidente del Consiglio comunale Giovanna Monni e i consiglieri comunali Alessio Ferranti e Luca Santinelli.

È stata una serata che ha offerto ai presenti l’occasione di scoprire in anteprima il variegato cartellone di spettacoli: una stagione che spazierà tra grandi nomi della scena nazionale, nuove produzioni, un festival nazionale dedicato al teatro amatoriale italiano e alcuni gustosi eventi “fuori stagione”, pensati per sorprendere e coinvolgere ancora di più.
Il titolo scelto dall’Accademia dei Riuniti, “Di virtù necessità”, racchiude lo spirito di una stagione che nasce, come ogni anno, dalla passione e dall’impegno di chi crede nella cultura come forma di crescita e condivisione. Uno slogan che invita a trovare nel teatro un luogo di incontro e di comunità.

“Oggi ci tenevo ad essere presente perché dietro quello che noi vediamo c’è sempre un grandissimo lavoro – ha dichiarato il Sindaco Luca Carizia –. L’Accademia dei Riuniti per noi umbertidesi rappresenta una di quelle realtà che portano avanti non solo un’idea di cultura, ma anche e soprattutto un’idea di comunità, cioè di stare insieme, e questo secondo me è il lavoro più importante che loro svolgono. Devo dire che la loro passione è molto contagiosa per tutti noi. Come Amministrazione ci teniamo a dimostrare vicinanza e fiducia all’Accademia stessa, alla quale facciamo un grande in bocca al lupo per la nuova stagione teatrale.”

Il Vicesindaco Annalisa Mierla ha aggiunto: “Un sentito ringraziamento a tutta l’Accademia dei Riuniti, una realtà alla quale Umbertide è profondamente legata e di cui l’Amministrazione è veramente orgogliosa. Cerchiamo sempre di fare la nostra parte e di supportare l’Accademia, perché è doveroso valorizzare e rendere pienamente fruibile una struttura così bella e storica. Il Teatro dei Riuniti è un luogo che custodisce memoria e identità, e ci rimanda inevitabilmente ai fondatori di questa realtà cittadina, che hanno saputo dare tanto e hanno portato molti giovani a vivere la magia del teatro. Il nostro sostegno ci sarà sempre, con la stessa convinzione e con la stessa passione.”

Il Presidente dell’Accademia dei Riuniti, Michele Magrini, ha dichiarato: “Siamo molto felici e soddisfatti anche quest’anno di presentare la nuova stagione teatrale. È una stagione molto ricca, composta da più sezioni e con molte chicche al suo interno. Grande novità per il panorama teatrale umbertidese sarà il Festival Nazionale di Teatro Amatoriale, che organizzeremo qui, in questo teatro, e che comprenderà quattro serate più una di gala. Teniamo molto a questo festival perché i vari premi saranno intitolati alla memoria dei personaggi dell’Accademia umbertidese che hanno fatto la storia del Teatro dei Riuniti. Ci sarà poi la stagione classica, con i suoi sette appuntamenti di teatro professionale, e due spettacoli davvero imperdibili. Speriamo che sia una stagione gradita e coinvolgente per il nostro pubblico.”

Il Coordinatore artistico, Achille Junior Roselletti, ha aggiunto: “Una delle novità su cui desidero soffermarmi è l’organizzazione di un vero e proprio festival dedicato alle eccellenze del teatro amatoriale italiano. Andrà in scena la prima edizione di ‘Amatori Riuniti’, un progetto a cui teniamo moltissimo. Come Accademia dei Riuniti partecipiamo da anni a molti festival in tutta Italia, e abbiamo potuto vedere come si crei un clima meraviglioso tra le compagnie e come il livello teatrale sia sempre più alto. Abbiamo quindi deciso di provare a organizzare quella che speriamo sia solo la prima di tante edizioni del nostro festival, dedicandolo alla memoria di chi ha costruito le fondamenta dell’Accademia: Achille Roselletti, Luciano Bettucci e Adriano Bottaccioli.”

La serata si è conclusa con un momento conviviale insieme al pubblico per festeggiare l’avvio di una nuova entusiasmante stagione teatrale al Teatro dei Riuniti di Umbertide, cuore pulsante della vita culturale della città.