Il concerto in programma sabato 18 ottobre alle 20.30 alla Basilica di San Pietro di Perugia
In scaletta due delle più celebri Sinfonie di Ludwig van Beethoven: l’iconica e drammatica n. 5 in do minore op. 67 e la n. 6, più distesa e “descrittiva”, in fa maggiore op. 68, detta “Pastorale”
Prenderà il via con l’Orchestre des Champs-Élysées diretta da Philippe Herreweghe, sabato 18 ottobre alle 20.30 alla Basilica di San Pietro di Perugia, la nuova stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli di Solomeo.
Vecchia conoscenza del pubblico perugino, in trent’anni di attività la formazione francese – fondata da Herreweghe – si è distinta come uno dei maggiori interpreti internazionali del repertorio sinfonico classico e romantico eseguito su strumenti “d’epoca”, e la sua ricca discografia pluripremiata comprende numerose incisioni dedicate al genere, che da lavori di Beethoven, Mendelssohn, Schumann e Brahms arrivano fino a Bruckner e a Mahler.
Il concerto di sabato sarà una rara occasione per poter ascoltare assieme due delle più celebri Sinfonie di Ludwig van Beethoven: l’iconica e drammatica n. 5 in do minore op. 67 e la n. 6, più distesa e “descrittiva”, in fa maggiore op. 68, detta “Pastorale”.