Perugia, 12 agosto 2025 – “A nome di tutta la Regione Umbria faccio un grande in bocca al lupo a Marta Nizzo e Stefano Selva per la loro partecipazione alla 25esima edizione dei Summer World Transplant Games, che prenderà il via il prossimo 17 agosto in Germania”. Così la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, commentando l’imminente partenza dei due atleti umbri – membri della Nazionale italiana trapiantati di Aned (Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto) – che prenderanno parte ai Giochi Mondiali estivi per atleti trapiantati.
“Marta, dipendente dell’Usl Umbria 1, è l’esempio vivente di quanto sia importante esprimere il proprio consenso alla donazione di organi post mortem. Grazie al gesto altruistico del suo donatore, ha ricevuto un trapianto di rene che le permette di vivere appieno la sua vita e di coltivare la sua grande passione: il tennis”.
Ha aggiunto Emanuele Ciotti, direttore generale dell’Usl Umbria 1.
Nei giorni scorsi, il direttore ha incontrato Marta – impiegata amministrativa in forza presso il Centro Dca (Disturbi del comportamento alimentare) di Palazzo Francisci a Todi – per porgerle in prima persona i suoi auguri e per ringraziarla del forte messaggio che lancia praticando uno sport, inteso come fonte di riscatto, e parlando di dono come strumento di vita.
Nizzo e Selva partiranno questo fine settimana per Dresda, in Germania, per partecipare ai Summer World Transplant Games, in programma dal 17 al 24 agosto 2025. L’evento, che vedrà la partecipazione di 59 atleti italiani che gareggeranno in diverse discipline sportive, rappresenterà come sempre un’importante occasione per promuovere la donazione di organi e celebrare la vita dopo il trapianto. Marta parteciperà ai tornei di: singolare femminile, doppio femminile e doppio misto. Stefano, invece, si cimenterà nel tiro con l’arco (singolare e a squadre), nel calcio a 6 e nella marcia.
Marta nella sua carriera ha vinto ai precedenti Mondiali 5 medaglie d’oro – 4 nel singolare (a Göteborg, Malaga, Newcastle, Perth), 1 nel doppio femminile a Göteborg – ed 1 bronzo nel doppio misto a Malaga. Ha preso parte anche ai Campionati Europei dove ha conquistato 2 ori nel singolo a Cagliari ed Oxford.
Durante l’anno, Marta si allena al Tennis Club Todi 1971 mentre la sua preparazione atletica è curata dagli istruttori di Anam (Associazione nazionale per le attività motorie), realtà che gestisce la palestra dell’ospedale Media Valle del Tevere, specifica per chi soffre di determinate patologie.