“Oltre le parentesi non sono Sylvia Plath”
Debutta domani, mercoledì 21 settembre 2016 alle ore 18,00 presso il Teatro della Filarmonica di Corciano, in prima nazionale, “OLTRE LE PARENTESI NON SONO SYLVIA PLATH”, spettacolo teatrale di e con Floriana La Rocca....
SHARPER: Sharing Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility
Una vera e propria festa in cui intrattenimento e informazione si mescolano e creano attività dedicate a scienza, innovazione e tecnologia, economia, filosofia, lettere, medicina e alla passione per la ricerca in genere. È...
“Il Signor Bruschino” chiude la II edizione del Pan Opera Festival a Panicale
Una team di professionisti e un cast di rilievo internazionale per la terza e ultima proposta della seconda edizione del Pan Opera festival, il capolavoro rossiniano ‘Il signor Bruschino’. La messa in scena, nel...
Il Papa ad Assisi per la Giornata di Preghiera a favore della pace
Papa Francesco è arrivato ad Assisi per l'incontro per la Giornata di Preghiera per la pace che chiude l'evento interreligioso organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, dalla diocesi di Assisi e dalle Famiglie Francescane. Prima...
A Ponte San Giovanni la Pro Ponte propone la 2^ “Giornata degli Sport”
La prima edizione si è svolta nel mese di giugno con la partecipazione di oltre 500 giovani delle scuole di Ponte San Giovanni e dei paesi vicini, la seconda “Giornata degli Sport” si svolgerà...
Strada dei Vini del Cantico: appuntamenti a Spoleto e Città di Castello
Non si interrompono gli impegni della Strada dei Vini del Cantico. Sempre in campo promozionale anche in questo periodo è molto attiva per far conoscere a visitatori, possibili turisti, e giornalisti specializzati la sua...
Laurea “Honoris Causa” a Bartolomeo I
All'artigiano di pace e al costruttore di ponti tra Occidente e Oriente, Bartolomeo I il patriarca ecumenico ed arcivescovo di Costantinopoli, è stata conferita la laurea "honoris causa" in Relazioni internazionali e cooperazione allo...
Ufficializzato l’ingresso di Allerona nei Borghi più belli d’Italia
Allerona è ufficialmente da ieri il 26esimo Borgo più bello d’Italia in Umbria. A suggellare l’ingresso ufficiale nel club nazionale e in quello Umbria sono stati il presidente nazionale dei Borghi più belli d’Italia...
“Lavoro senza padroni: storie di operai che fanno rinascere imprese”
Multinazionali che delocalizzano. Lavoratori che fanno ripartire le “loro” fabbriche. Questo reportage che si legge come un romanzo, è un viaggio nel mondo delle fabbriche recuperate di Italia, Europa e America Latina che ci...































