Consiglio regionale: ridefinito il numero dei componenti delle Commissioni

902
 
   

La Conferenza dei capigruppo allargata all’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, nella riunione di stamani ha ridefinito il numero dei membri delle Commissioni permanenti e il relativo rapporto tra consiglieri di maggioranza e di opposizione, deciso nella precedente riunione del 13 luglio (7 membri per tutte le tre commissioni, 4 di maggioranza e 3 di opposizione). Nella prima commissione (Affari istituzionali e comunitari) il numero e’ fissato in 8 componenti, 5 di maggioranza e 3 di opposizione, stesso numero e proporzione per la seconda commissione (Attivita’ economiche e governo del territorio), mentre nella terza commissione (Sanita’ e servizi sociali), si e’ deciso per 7 componenti, 4 di maggioranza e 3 di opposizione. La riunione di oggi era stata richiesta formalmente dai capigruppo di maggioranza in quanto l’articolazione stabilita precedentemente non rispettava “la proporzione delle forze politiche presenti in Assemblea”. In ragione di cio’ proponevano di portare a otto il numero dei componenti delle tre Commissioni, 5 di maggioranza e 3 di opposizione. La proposta della maggioranza e’ stata valutata negativamente dai rappresentanti degli altri gruppi presenti, in quanto ritenuta troppo “sbilanciata” a favore della maggioranza. Si e’ trovato quindi l’accordo unanime sulla proposta fatta dal consigliere Liberati (M5s), che mantiene in almeno uno dei tre organi un solo consigliere di differenza tra maggioranza e opposizione.