I lavori inizieranno alle 10. L’ordine del giorno prevede la discussione di interrogazioni a risposta immediata e mozioni
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) domani, giovedì 13 marzo 2025, con inizio dei lavori alle 10. L’ordine del giorno prevede la discussione di interrogazioni a risposta immediata (question time) e di mozioni.
INTERROGAZIONI
“Semplificazione dell’accesso ai servizi regionali per cittadini e imprese attraverso l’app Umbriafacile”, interroga Maria Grazia Proietti (Pd) risponde l’assessore Tommaso Bori.
“Stato di attuazione della gratuità dei programmi di screening per il tumore al seno a partire dai 45 anni”, interrogano Andrea Romizi e Laura Pernazza (FI) risponde la presidente Stefania Proietti.
“Perdita delle scuole di specializzazione dell’Università di Perugia”, interroga Nilo Arcudi (TP-Uc) risponde la presidente Stefania Proietti.
“Aggiornamenti circa il piano di abbattimento delle liste di attesa”, interrogano Pace, Agabiti (FdI), ArcudiI (TP-Uc), Giambartolomei (FdI), Melasecche (Lega), Pernazza, Romizi (FI) e Tesei (Lega) risponde la presidente Stefania Proietti.
“Assegnazione delle concessioni di grande derivazione elettrica e relativo canone”, interroga Luca Simonetti (M5S) risponde l’assessore Thomas De Luca.
“Assegnazione di un advisor per l’assessment economico, finanziario e patrimoniale del sistema sanitario della Regione Umbria”, interrogano Tesei (Lega), Agabiti (FdI), Arcudi (Tp-Uc), Giambartolomei (FdI), Melasecche (Lega), Pace (FdI), Pernazza E Romizi (FI) risponde l’assessore Tommaso Bori.
“Realizzazione del ‘Museo della regia fabbrica di armi’ a Terni”, interrogano Melasecche e Tesei (Lega) risponde l’assessore Tommaso Bori.
MOZIONI
“Richiesta di proroga della zona franca urbana”, a firma Betti e Michelini (Pd)
“Iniziative urgenti di contrasto alle droghe e alle dipendenze, con particolare riferimento alle cosiddette ‘droghe leggere’ quali potenziale via di accesso alle sostanze più pesanti”, a firma Pernazza, Romizi (FI), Agabiti (FdI), Melasecche (Lega), Pace (FdI) e Tesei (Lega).
“Sostegno alla permanenza dell’ufficio del World water assessment programme (Wwap) dell’Unesco in Umbria”, a firma Bianca Maria Tagliaferri (Ud-Pp).
“Sostegno alle imprese esercenti la vendita della stampa quotidiana e periodica”, a firma Agabiti (FdI), Arcudi (Tp-Uc), Giambartolomei (FdI), Melasecche (Lega), Pace (FdI), Pernazza, Romizi (FI) e Tesei (Lega).
“L’implementazione di iniziative di cooperazione internazionale volte a favorire processi di pace duratura, portare sostegno alla popolazione palestinese e per il riconoscimento dello stato di Palestina”, a firma Fabrizio Ricci (Avs)