Ai soci dell’istituto sottolineati “buoni risultati” conseguiti
L’assemblea dei soci di banca Centro Toscana Umbria ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022, chiuso con 6,4 milioni euro lordi di utile.
Tenutasi presso il polo congressuale del Parco Fucoli a Chianciano Terme è stata l’occasione per riassumere i “buoni risultati” conseguiti nel corso dell’anno passato ma anche per fare il punto sulla chiusura del piano triennale 2020-2022.
Nell’ultimo scorcio dell’anno 2022 – è detto in una nota dell’istituto di credito . si è concretizzata l’incorporazione per scissione non proporzionale di un compendio della ex Vival Banca in collaborazione con la capogruppo Iccrea, portando la rete distributiva a 72 filiali in Toscana ed Umbria e il prodotto bancario lordo ad oltre 4,7 miliardi di euro (3 miliardi di raccolta globale e 1,7 miliardi di impieghi a clientela), oltre 22.000 soci e oltre 500 dipendenti. I dati del primo trimestre 2023 mostrano quella che è definita una “significativa redditività” superiore a quella del marzo 2022, pur avendo proseguito nell’azione prudenziale sulla gestione del rischio di credito.
All’assemblea erano presenti i rappresentanti di Iccrea Banca, Federazione Toscana delle Bcc e i sindaci dei territori.
Il presidente Florio Faccendi ha rappresentato l’andamento della gestione ed ha spiegato che “la banca ha perseguito nel tempo gli obiettivi gestionali ma anche quelli tipicamente cooperativi e mutualistici che rimangono fondanti nell’azione del credito cooperativo e più che mai oggi necessari per sostenere famiglie ed imprese nell’affrontare le difficoltà a cui sono sottoposte dal contesto economico e sociale”. “Un grazie a tutti i soci ed amministratori – ha aggiunto – per le scelte strategiche fatte che hanno permesso di conseguire questi risultati”.
Il presidente ha poi ricordato come Banca centro Toscana Umbria faccia parte del Gruppo Bcc Iccrea.