A Umbria Libri Andrea Camilleri e Giuseppe Fava

36
 

Venerdì 24 ottobre alle ore 16 a palazzo Graziani, Sala delle colonne, in corso Vannucci 57

   

Venerdì 24 ottobre alle ore 16 a Perugia, a palazzo Graziani (corso Vannucci, 57), Umbria Libri 2025 ospita l’incontro “Parole capitali: Andrea Camilleri, Giuseppe Fava e la responsabilità della parola”, organizzato da Libera Umbria in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri e la Fondazione Giuseppe Fava.

C’è una responsabilità della parola, e delle parole che scegliamo di usare, ed è legata al fatto che le parole non sono mai neutre. Generano immaginari personali e collettivi, possono avviare processi o spegnere ogni possibilità. Anche per questo la letteratura è così necessaria. Tra le persone che hanno dedicato la propria vita e il proprio mestiere a far incontrare le parole e le storie con le comunità – perché da questo incontro nascessero maggiore coscienza e giustizia sociale – ci sono Andrea Camilleri e Giuseppe Fava. Di entrambi, figure molto care a Libera, si celebra quest’anno il centenario della nascita.

Attraversando le loro parole avremo l’occasione di scoprire punti di vista inediti dei due autori, che hanno segnato la cultura italiana e che si sono interrogati sulla funzione del lavoro culturale e della letteratura.  

All’incontro, moderato da Elisabetta Proietti di Libera Umbria, interverranno Giuseppe Maria Andreozzi responsabile dell’Archivio Fava e curatore di uno degli ultimi romanzi di Fava “La maestra e il diavolo” appena riedito da Navarra, Flavia Gallo vincitrice del Premio Fava Giovani 2025 con il testo “Pasquasia. Dicerie dall’era degli scarti”, un referente del Fondo Camilleri che custodisce l’Archivio dello scrittore e Pina Neve di Libera Umbria che leggerà pagine scelte dei due autori.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti fino a esaurimento posti.