(AUN) – Perugia, 6 novembre 2025 – La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la delibera che rinnova la collaborazione con la Conferenza Episcopale Umbra e con Anci Umbria per sostenere le attività degli oratori presenti sul territorio. L’accordo prevede uno stanziamento complessivo di 200 mila euro dal bilancio 2025, destinato a progetti educativi, formativi e sociali rivolti a bambini, adolescenti e giovani.
L’iniziativa rafforza un impegno già avviato negli anni passati, che riconosce agli oratori un ruolo importante nella crescita delle nuove generazioni e nel sostegno alle famiglie. In questi luoghi ragazze e ragazzi trovano spazi di incontro, attività sportive, laboratori creativi, percorsi di volontariato e momenti di condivisione che aiutano a contrastare solitudine, dispersione scolastica e disagio sociale.
In Umbria sono attivi oltre 150 oratori nelle otto diocesi, con più di 27 mila giovani coinvolti nelle varie iniziative, spesso in collaborazione con scuole, associazioni e Comuni. Una rete diffusa che contribuisce a costruire relazioni, senso di appartenenza e partecipazione alla vita comunitaria.
“L’oratorio è uno spazio di socialità, dove i giovani imparano a crescere insieme, a collaborare e a riconoscersi come parte di una comunità – ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione e al Welfare, Fabio Barcaioli – Con questo intervento vogliamo dare continuità a un’esperienza che, grazie al radicamento sul territorio e alla vicinanza alle famiglie, svolge un ruolo prezioso per l’intera società umbra”.




























